Cucinareoggi
  • Teglie Da Forno
    • Crostata di ricotta: la ricetta originale facile e veloce
    • La ricetta originale per un casatiello napoletano salato e soffice
    • La ricetta e i trucchi per preparare la farinata di ceci genovese
    • La ricetta degli gnocchi alla romana
    • La ricetta originale degli gnocchi alla sorrentina
    • La ricetta originale e facile della pastiera napoletana della nonna

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Teglie Da Forno
    • Crostata di ricotta: la ricetta originale facile e veloce
    • La ricetta originale per un casatiello napoletano salato e soffice
    • La ricetta e i trucchi per preparare la farinata di ceci genovese
    • La ricetta degli gnocchi alla romana
    • La ricetta originale degli gnocchi alla sorrentina
    • La ricetta originale e facile della pastiera napoletana della nonna

Crostata di ricotta: la ricetta originale facile e veloce

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Dosi e ingredienti della crostata di ricotta

Tempo di preparazione30 mins
Tempo di cottura40 mins
 
Ingredienti pasta frolla:
  • 2 uova medie (per un totale di 110 g)
  • 500 g di farina 00
  • 250 g di burro a temperatura ambiente
  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 scorza di limone non trattato
 
Ingredienti per la farcia
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di zucchero semolato
  • 40 g di gocce di cioccolato fondente
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 pizzico di cannella in polvere

Una fragrante pasta frolla, una soffice crema di ricotta e delle irresistibili gocce di cioccolato sono gli ingredienti che danno vita alla gustosa crostata di ricotta, un dolce semplice e goloso che affonda le sue radici nella tradizione pasticcera siciliana. Ecco la nostra ricetta facile e veloce!

 

Ospiti a cena? Amici per il tè o semplicemente voglia di qualcosa di buono? Qualunque sia il motivo per cui aprite il frigorifero e la dispensa, il successo sarà assicurato se deciderete di cimentarvi con la nostra ricetta della crostata di ricotta, un dolce tradizionale della pasticceria italiana che nasce dall’unione di un guscio friabile di pasta frolla e un ripieno cremoso a base di ricotta e gocce di cioccolato.

Similmente alla torta di ricotta siciliana, anche la ricetta della crostata con ricotta e cioccolato è declinata in tantissime versioni diverse che variano a seconda della zona e delle tradizioni, ma a prescindere dalle varianti la preparazione base si rivela abbastanza semplice da realizzare e può essere ulteriormente arricchita aggiungendo altri ingredienti, come la frutta secca, l’uvetta e la marmellata.

La ricotta che utilizzeremo per questa ricetta è quella di pecora, che darà al ripieno un sapore più deciso e corposo, ma a seconda dei gusti e delle preferenze si può usare anche quella di capra o di mucca.

Preparazione

Per realizzare la crostata di ricotta e gocce di cioccolato innanzitutto dovete preparare la base di pasta frolla. Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, tagliate il burro a tocchetti e lavoratelo velocemente in una ciotola con lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Versate il composto al centro della farina, aggiungete le uova e amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate un panetto di pasta, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora.

Nel frattempo preparate la farcitura: in una ciotola capiente mettete la ricotta, lo zucchero, i tuorli d’uovo e la cannella in polvere, mescolando il tutto con delicatezza fino a rendere la crema perfettamente omogenea.

Prelevate la pasta frolla dal frigorifero e tagliatela a metà per formare due dischi di impasto, uno leggermente più grande dell’altro. Imburrate e infarinate una teglia da forno dal diametro di 28 cm e adagiatevi il disco di pasta più grande, sistemandolo in modo che combaci alla perfezione con la tortiera, per poi pareggiare i bordi in superficie passandoci sopra un matterello.

Quindi, versate la crema di cioccolato e ricotta dopo aver bucherellato la base con una forchetta e livellate la superficie con una spatola. Ricoprite con il secondo strato di pasta, facendo combaciare bene i bordi, che chiuderete premendo con le dita o i rebbi di una forchetta, ed eliminate la frolla in eccesso (che potrete congelare e riutilizzare in un’altra occasione).

Cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per circa quaranta minuti. Una volta che la superficie della vostra crostata alla ricotta avrà assunto un bel colore dorato, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di servire.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT