Cucinareoggi
  • Casseruola

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Casseruola

Le 5 Migliori Casseruole del 2021

by Geanina Ultimo aggiornamento: 08.03.21
Ultimo aggiornamento: 08.03.21

 

Casseruola – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni 

 

Noi pensiamo che sia importante acquistare prodotti di qualità, per questo motivo abbiamo messo al primo posto della nostra classifica una pentola sicuramente non economica, la Staub 40509-315-0, ma che può durare per tutta la vita perché è realizzata in ghisa, e vi permette di usarla su tutti i tipi di fornello e perfino in forno. Al secondo posto troviamo un prodotto della stessa ditta, la Casseruola con cestello 40510-606-0 che, a differenza della precedente, presenta bordi molto alti per consentire una cottura uniforme e rapida degli alimenti, lasciandone inalterati i principi nutritivi. Si tratta, inoltre, di un modello molto versatile, perché dotato di un cestello estraibile in acciaio 18/10 perfetto per la cottura a vapore.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

STAUB Cocotte in Ghisa Ovale - Nero cm.29
Vedi il prezzo su VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

È una casseruola versatile, adatta a ogni tipo di cottura, a gas o a induzione elettrica; inoltre può essere messa anche nel forno.

Difetto

Il prezzo è un po’ troppo alto e non è accessibile a tutti: la qualità a questi livelli si paga molto cara.

Conclusione

Si tratta di una casseruola ben realizzata e costruita in ghisa che, oltre a essere molto resistente, è in grado di distribuire il calore in modo omogeneo.

Offerte
Vedi il prezzo su
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

STAUB Casseruola con cestello, ghisa, Nero, 26 cm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Tra i prodotti di maggior successo si colloca senza alcun dubbio questa casseruola con cestello di Staub, poiché capace di cuocere le pietanze in modo sano e veloce, sfruttando le potenzialità della cottura a vapore. La sua capienza di 5 litri la rende ideale per chi deve cucinare grosse quantità di cibo per sfamare tutta la famiglia.

Difetto

Se da un lato le dimensioni generose ne fanno un utensile funzionale e versatile, dall'altro potrebbero comportare un ingombro eccessivo per coloro che devono fare i conti con uno spazio limitato in cucina.

Conclusione

Realizzata con materiali di qualità elevata, trattiene bene il calore e lo rilascia uniformemente per preservare il gusto e le proprietà degli alimenti, oltre a garantire una buona durevolezza nel tempo che rende più sopportabile l'investimento sostenuto per acquistarla.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Stoneline 13896 - Casseruola Quadrata in Alluminio pressofuso con Rivestimento Antiaderente, Coperchio Salva Aroma in Vetro e 2 presine termoisolanti, Anche per induzione, 28 x 28 cm, Colore: Rosso
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La casseruola cuoce in modo omogeneo e ha uno speciale rivestimento interno antiaderente e antigraffio, chiamato “Stoneline”, che non brucia i cibi e non li fa attaccare al fondo.

Difetto

Quando si lava il coperchio/dosatore, è possibile che questo si riempia di schiuma e pertanto debba essere risciacquato più volte per ripulirlo completamente.

Conclusione

La casseruola è dotata di un’interessante funzione salva-aroma che consente di aggiungere liquidi all’interno senza sollevare il coperchio. Molto pratiche le due presine termoplastiche incluse.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore casseruola?

 

Le casseruole sono le pentole a bordo alto e adatte per cuocere pasta, risotti, carni voluminose o minestre. Se hai bisogno di una nuova casseruola o la vuoi inserire nella tua batteria per la lista di nozze, devi considerare alcuni fattori importanti prima di effettuare la tua scelta. Confronta prezzi più o meno interessanti, osserva la classifica delle caratteristiche esposte in tanti siti Web, leggi la recensione rilasciata dagli utenti, ma soprattutto fai molta attenzione al materiale. Intanto dai un’occhiata alla nostra guida, magari riusciamo a fornirti qualche spunto interessante.

 

Pregi e difetti dei materiali più comuni

L’acciaio inox è oramai divenuto il re delle pentole; si può facilmente lavare anche in lavastoviglie e, se corredato da triplo strato sul fondo della pentola, permette anche delle cotture particolarmente lunghe. Ha una bassa conduzione termica, però, e non diffonde il calore in modo uniforme.

L’alluminio è invece un ottimo conduttore termico. Non teme la ruggine ed è abbastanza durevole nel tempo, anche se tende a reagire con alcuni alimenti specifici, ma non ha un prezzo particolarmente alto, in genere.

Il rame è oramai in disuso, soprattutto nelle cucine domestiche, perché richiede una manutenzione complicata, e solo i grandi chef continuano a utilizzare le pentole in rame, materiale anche estremamente costoso.

Le pentole in ghisa si riscaldano molto lentamente, ma sono ottime per le cotture a temperature elevate, come per le carni alla brace, temono però la ruggine e vanno trattate con del grasso.

Le pentole in materiale antiaderente di ultima generazione (diverse e più costose rispetto al teflon) contengono delle particelle di pietra che conferiscono una maggiore resistenza alla superficie, sia per quanto riguarda il calore che la durata nel tempo: i cibi scivolano e non si attaccano né si bruciano. Di contro, però, non sono pentole adatte a tutti i tipi di preparazione previsti dalla cucina italiana e vanno lavate preferibilmente a mano perché in lavastoviglie potrebbero incrinarsi.  

 

Caratteristiche in base al piano cottura

La casseruola che stai per acquistare andrà utilizzata, come è ovvio, sul tuo piano cottura. Quindi valuta attentamente i materiali poiché in base alla tipologia di piano dovrai di conseguenza orientarti per le pentole. Infatti, mentre quasi tutte si sposano perfettamente con i classici fuochi a gas, quelli elettrici o a induzione richiedono dei particolari materiali studiati appositamente (per esempio l’acciaio inox magnetico).

 

 

Alcuni suggerimenti di base

È complicato stabilire quale sia la migliore marca di pentole, ma alcuni consigli ti possono aiutare. Scegli una casseruola corredata da manici in metallo, oppure realizzati con silicone resistente al calore: potrai così passare dai fornelli al forno in men che non si dica. Eviterai di sporcare due pentole differenti. Utilizza i coperchi in vetro trasparenti: potrai così osservare l’andamento della cottura all’interno della pentola senza doverla scoperchiare, ed evitare che il cibo si bruci.

È opportuno scegliere la dimensione della tua nuova casseruola in base alle tue reali esigenze: per una famiglia allargata o per chi ospita spesso molte persone a cena, una pentola di almeno 24 cm di diametro sarà un’ottima scelta; per le coppie o per i single che non amano cimentarsi in preparazioni troppo particolari, una da 18 cm sarà più che sufficiente, e richiederà meno tempo per cuocere i cibi all’interno.

 

Le 5 Migliori Casseruole – Classifica 2021

 

Non solo i cuochi professionisti, ma chiunque voglia cucinare qualcosa di più complicato di un uovo sodo dovrebbe fare ricorso ai migliori utensili da cucina sul mercato. Nella nostra ricerca della migliore casseruola del 2021 abbiamo effettuato una comparazione di marchi e offerte disponibili online. Di seguito, trovate i nostri consigli d’acquisto.

 

 

1. Staub 40509-315-0 Casseruola Ovale

×
Guarda altre immagini!

Principale vantaggio

Si tratta di una casseruola realizzata in ferro e chi conosce le basi dell’arte culinaria non potrà che apprezzare questo aspetto; le pentole di ferro, infatti, non soltanto offrono prestazioni di cottura eccellenti, ma sono anche utilizzabili su tutti i tipi di fornelli.

 

Principale svantaggio

Essendo una casseruola di ferro di tipo tradizionale, tra l’altro prodotta da una rinomata ditta del settore, ha un costo non indifferente e decisamente non accessibile a tutti; è un prodotto di qualità e come tale costa.

 

Verdetto 9.9/10

È una casseruola costosa ma di alta qualità, realizzata con un materiale estremamente durevole e dalle prestazioni adatte anche a uno chef pluristellato.

Acquista su Amazon.it (€165)

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Adatta a tutti i fornelli

La casseruola Staub 40509-315 è un modello dalla forma ovale, delle misure complessive di 36 x 25,5 x 14,2 centimetri, la larghezza massima utile esclusi i manici, invece, è di 29 centimetri.

È realizzata interamente in ghisa, fatta eccezione per il pomello sul coperchio, che è in ottone nichelato; il fondo è liscio e, dato il materiale di cui è fatto, offre il vantaggio di essere compatibile con tutti i tipi di fornelli: a gas, elettrici, radianti, a induzione e alogeni.

Può resistere senza problemi fino a una temperatura di 260° C, cosa che le permette di essere utilizzata anche per la cottura nel forno.

La ghisa è rivestita da uno strato di smalto vetrificato che, oltre a proteggerla dall’usura, offre una grande resistenza alle alte temperature come agli eventuali passaggi dal caldo al freddo e alle scalfiture.

×
Guarda altre immagini!

Versatile e prestante

Lo strato smaltato è apprezzatissimo anche per le sue qualità culinarie; a fuoco vivo, infatti, aiuta a grigliare, arrostire e caramellare, mentre alle basse temperature offre la superficie ideale su cui stufare, soffriggere e grigliare.

Le sue prestazioni di cottura sono incrementate dal particolare disegno del coperchio che, a differenza di altre casseruole disponibili sul mercato, è completamente piatto e dotato di microsfere sul lato interno.

Le microsfere occupano tutta l’area del coperchio e hanno la funzione di raccogliere la condensa e facilitarne lo sgocciolamento in maniera uniforme, creando quindi un sistema a circuito chiuso dove il vapore, condensandosi, fornisce una continua irrorazione agli alimenti in cottura.

Il pomello del coperchio in ottone nichelato, inoltre, permette anche la cottura in forno, e rende questa casseruola estremamente versatile.

 

La preferita dagli Chef

I maggiori estimatori della casseruola Staub sono gli Chef e gli appassionati di cucina; come avrete potuto intuire dalle caratteristiche descritte in precedenza, infatti, questa casseruola si distingue per tre cose soprattutto: versatilità, qualità e prestazioni.

La qualità dei materiali di fabbricazione e della smaltatura, infatti, la rendono solida, resistente e soprattutto facile da pulire, anche in lavastoviglie; la ghisa è un materiale compatibile con tutti i tipi di fornelli e abile anche per la cottura in forno, quindi ha un’elevata versatilità.

Per finire, invece, le sue eccellenti prestazioni di cottura, anche grazie al coperchio piatto, la rendono adatta per eseguire ogni tipo di preparazione, e ideale soprattutto per la cottura di stufati, brasati, soffritti e per la cacciagione e i risotti.

 

Acquista su Amazon.it (€165)

 

 

 

2. Staub Casseruola con Cestello MOD 40510-606-0

 

×
Guarda altre immagini!

Nella scelta di una casseruola sono numerosi gli aspetti di cui tenere conto, tra cui la qualità dei materiali, la capienza, le prestazioni e il prezzo. Sono proprio queste le caratteristiche che hanno decretato l’enorme successo nelle vendite del modello 40510-606-0 di Staub, dalla forma simile a quella di una “classica” pentola ma di gran lunga più versatile e innovativa.

Al suo interno, infatti, troviamo un cestello in acciaio inox 18/10 che consente di cuocere gli alimenti al vapore, in modo da preservarne tutte le proprietà nutritive e portare in tavola piatti sani e leggeri. Dotata di una guarnizione in silicone resistente alle alte temperature, garantisce una cottura uniforme e assicura la massima longevità in virtù di una struttura interamente costruita in ghisa, che tra le altre cose rende la pulizia particolarmente facile e veloce.

Ideale per le famiglie numerose e per chi è solito preparare porzioni abbondanti di cibo, presenta una capacità complessiva di ben 5 litri che, però, si traduce in un ingombro maggiore se non si dispone di molto spazio in cucina.

 

Pro

Estetica: Il design della Staub 40510-606-0 non è solo accattivante sotto il profilo estetico, ma anche funzionale perché offre grande maneggevolezza e praticità d’uso. La possibilità di scegliere tra diversi colori è un valore aggiunto che in molti hanno apprezzato.

Cestello: Si inserisce all’interno della casseruola con un semplice gesto e consente di sfruttare la cottura a vapore per preparare piatti sani e nutrienti.

Versatile: Interamente realizzata in ghisa, eccezion fatta per il cestello estraibile che è costruito in acciaio inox 18/10, garantisce una cottura uniforme delle varie pietanze e la piena compatibilità con tutti i tipi di piani cottura, anche quelli a induzione.

 

Contro

Ingombrante: La sua capienza raggiunge i 5 litri, per cui riesce a soddisfare le esigenze di un nucleo familiare numeroso; tuttavia, si tratta di un’arma a doppio taglio perché potrebbe rendere l’utensile un tantino ingombrante per chi deve fare i conti con uno spazio limitato in cucina.

Acquista su Amazon.it (€236,5)

 

 

 

3. Stoneline 13896 Casseruola Quadrata in Alluminio

 

 

Tra le migliori casseruole vendute online, questa è anche una delle più costose. Ma una volta assaggiati i manicaretti che vi permetterà di preparare, probabilmente vi renderete conto di aver ben investito i vostri soldi. Di dimensioni considerevoli (un quadrato di 28 cm per lato), questa casseruola è rivestita di uno strato antiaderente e antigraffio che non fa attaccare mai il cibo e permette di cucinare senza l’utilizzo di olio e grassi.

Grande importanza ha il coperchio in vetro, che permette di tenere sempre sotto controllo lo stato di cottura e di aggiungere goccia a goccia i liquidi (vino per sfumare, per esempio, o brodo, acqua ecc.) senza disperdere l’aroma. Il vapore in eccesso fuoriesce dall’apposito buchino.

Utilissime anche le termoprotezioni per i manici, per utilizzare senza problemi la casseruola (adatta anche per i piani cottura a induzione) anche in forno.

Facile da pulire, è molto resistente e durevole senza risultare particolarmente pesante.

Ecco vantaggi e svantaggi della Stoneline presente nella nostra guida per scegliere la migliore casseruola. In fondo alla descrizione trovi il link per ordinarla a prezzi bassi.

 

Pro

Design: La prima cosa che ci colpisce è l’aspetto di questa casseruola, è di colore rosso acceso ed è quadrata, inusuale per le pentole che vanno sui fornelli, in genere siamo abituati a vedere solo teglie con questa forma.

Materiali: Questa linea ha un particolare rivestimento antiaderente e antigraffo, chiamato Stoneline, ti permetterà quindi di cucinare anche senza l’utilizzo di grassi, ma non dovrai preoccuparti perché i cibi non si attaccano sul fondo né si bruciano.

Presine: Poiché può andare in forno, all’interno della confezione troverai due presine, sono delle valide protezioni termoplastiche che ti permettono di afferrare la pentola quando devi toglierla dal forno.

 

Contro

Coperchio: Qualche utente ha segnalato che quando si lava il coperchio col dosatore, questo si riempie di schiuma e bisogna svitarlo per risciacquarlo per bene

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. Ballarini Cortina Granitium Casseruola 2 Maniglie, Alluminio

 

 

Se decidete quale casseruola comprare in base al livello di antiaderenza e all’assenza di materiali pericolosi, questo modello, privo di Nickel e metalli pesanti, potrebbe rappresentare una buona opzione. Perfetta per chi ama cucinare senza far uso di olio o altri grassi, la casseruola Ballarini è dotata di due comodi manici che la rendono molto maneggevole.

Il rivestimento in materiale antiaderente rinforzato da particelle minerali è adatto a un uso intensivo e non teme il ricorso a utensili metallici né il lavaggio in lavastoviglie (a basse temperature). Consigliamo, comunque, di utilizzare sempre il caro vecchio cucchiaio di legno.

Con un diametro di circa 24 cm e un’altezza attorno ai 10 cm, è adatta alla maggior parte delle esigenze. Conduce perfettamente il calore, permettendo un certo risparmio energetico e garantendo cotture di ottima qualità. Peccato per l’assenza di coperchio, che avrebbe permesso il ricorso ad altre modalità di cottura.

Parliamo ora dei pregi e dei difetti principali della Ballarina, uno dei modelli più economici, i pareri dei consumatori saranno utili per una scelta più consapevole. Alla fine dell’elenco c’è un link per ordinarle la casseruola a un prezzo vantaggioso.

 

Pro

Materiali: Il particolare rivestimento Cortina Granitium è antiaderente e presenta quattro strati rinforzati da particelle minerali, potrai preparare qualsiasi tipo di pietanza, usarla tutti i giorni, lavarla in lavastoviglie, resisterà!

Sicura: Un fattore da non sottovalutare per chi è attento alla salute, ma anche per gli allergici, è che questa casseruola è priva di materiali pericolosi, non contiene nickel né metalli pesanti.

 

Contro

Essenziale: Non ha in dotazione nessun tipo di accessorio, per esempio, un bel coperchio incluso nelle confezione avrebbe dato quel tocco in più a un oggetto già di per sé molto valido.

Acquista su Amazon.it (€25,8)

 

 

 

5. Pentole Agnelli ALMA12630 Casseruola Ovale con Coperchio

 

 

Con l’ultimo prodotto della nostra classifica abbiamo deciso di rispondere alle esigenze di chi si chiede come scegliere una buona casseruola ovale e quale sia la migliore casseruola in alluminio sul mercato. Rispondendo a queste caratteristiche Agnelli propone un modello adatto a ogni genere di piano cottura: a gas, elettrico, a induzione.

Molto leggera e pratica da utilizzare, questa casseruola vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo e dimensioni ideali per preparare il pranzo della domenica. Tra gli accorgimenti per sfruttare al meglio un utensile di questo tipo, quello di favorire le cotture a media temperatura ed evitare sempre il surriscaldamento, lasciando per esempio la casseruola vuota sul fuoco a lungo.

Prima del primo utilizzo, è consigliato pulire attentamente la pentola, sciacquarla e asciugarla. Quindi, ungerla di olio o burro e lasciarla riposare per una notte. Dal giorno dopo, sarà pronta a cucinare per voi tanti squisiti manicaretti!

Concludiamo di nuovo parlando di lati negativi e lati positivi della casseruola Agnelli. In fondo trovi un link per acquistarla a prezzi convenienti.

 

Pro

Buon rapporto qualità/prezzo: I consumatori che l’hanno acquistata e la utilizzano regolarmente, sono soddisfatti perché, a fronte di una spesa non esosa, hanno ricevuto un prodotto valido e ben fatto.

Design: Questa casseruola ha una forma ovale e i bordi molti alti, è adatta per cucinare qualsiasi pietanza, ma è davvero perfetta per l’arrosto della domenica.

Versatile: La pentola si può utilizzare tranquillamente su piano cottura a gas, elettrico e a induzione.

 

Contro

Lavastoviglie: Essendo in alluminio, è preferibile non lavare questa casseruola in lavastoviglie, onde evitare antiestetiche macchie e preservare a lungo la sua integrità.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Staub 40509-315-0 Casseruola Ovale

 

 

Se pensate che la qualità della casseruola (o della pentola, della padella ecc.) non abbia peso nella preparazione di un piatto, probabilmente non avete mai provato a cucinare con questo modello in ghisa, che abbiamo nominato migliore casseruola del 2021.

Adatta a tutti i tipi di piani cottura, compresi i sempre più popolari a induzione, permette di cuocere le pietanze con un minore dispendio di energia e rinforza il sapore naturale di ogni manicaretto, senza mai alterarlo.

Le dimensioni medie (33,5 x 25,7 x 14,5 cm) permettono la preparazione di tantissimi tipi di piatti e il fatto di poterla usare anche in forno ne aumenta ulteriormente il valore e la versatilità.

Facile da pulire, può essere lavata anche in lavastoviglie senza timore di rovinarla. Gli utenti che l’hanno acquistata si sono sbizzarriti nella preparazione di ogni genere di pietanza, dichiarandosi sempre entusiasti del risultato. Molto resistente e durevole, vi farà compagnia a lungo in cucina.

Ecco le caratteristiche principali della casseruola Staub, i pro e i contro ti aiuteranno nella tuo acquisto.

 

Pro

Versatile: Potrai utilizzare questa pentola su qualsiasi tipo di piano cottura (gas, induzione ecc), ma la vera comodità sta nel fatto che è adatta anche per essere messa nel forno.

Resistente: La casseruola è fatta di ghisa, un materiale di buona qualità, solido e durevole nel tempo.

Risparmio di energia: Poiché ha una capacità maggiore di trattenere il calore, rispetto agli altri tipi di pentole, dovrai tenere sempre i fornelli bassi, ciò ti permetterà di consumare meno.

 

Contro

Prezzo: Non tutti possono spendere una cifra alta per una casseruola, questa potrebbe avere un prezzo che risulta proibitivo per qualcuno. C’è da dire che la qualità si paga.

Acquista su Amazon.it (€165)

 

 

 

Come si utilizza una casseruola

 

In un cucina non può mancare almeno una casseruola, una pentola particolare che ci permette di realizzare deliziosi piatti. Se non sapete come scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze o non sapete come usarla e averne cura, date pure una lettura al nostro breve articolo, in cui proveremo a darvi informazioni interessanti riguardo questo utensile.

 

 

Che cos’è la casseruola?

Chiamate anche comunemente “pentole”, le casseruole hanno una forma e uno scopo bene preciso. Il loro nome potrebbe derivare dal provenzale “cassa” ovvero un recipiente da usare per le cotture in forno, con un manico o due maniglie, dai bordi non molto alti e con coperchio. Si usano per prepare piatti in umido, sughi (in questo caso la casseruola presenta un becco laterale) e sono realizzate in diversi materiali, come l’alluminio, il rame, la ghisa, l’acciaio inox, il ferro smaltato e il vetro da fuoco. Com’è facile immaginare, ogni materiale ha un suo peso, ricordatevi di questa caratteristica quando vi apprestate a comprare un modello dalle dimensioni notevoli.

Inoltre, i materiali sono importanti perché il calore viene sparso su tutta la superficie ed è quindi a diretto contatto con gli alimenti, ed è per questo che bisogna selezionare quello che meglio funziona come conduttore. L’alluminio, ad esempio, potrebbe essere una scelte migliori, calcolando il prezzo non troppo elevato, ma reagisce a determinati elementi.

Inoltre, se quasi tutti i prodotti funzionano bene con i piani cottura a gas, per quelli elettrici o a induzione bisogna acquistare articoli particolari, studiati appositamente per questo utilizzo, come l’acciaio inox magnetico.

 

Tre categorie per differenti usi

Pensate che le casseruole siano tutte uguali? Se è così vi sbagliate di grosso, perché si suddividono in tre sottocategorie che caratterizzano anche l’utilizzo corretto. Per la brasatura e per gli alimenti che cuociono con pochi liquidi, come il ragù o gli stufati, la più adatta è quella fonda e cilindrica, con due maniglie.

Per la cottura lenta a bassa temperatura, quasi senza brodo, si usa la casseruola mezzo fonda cilindrica, che ha il bordo alto esattamente la metà del diametro del fondo.

La rondò, ovvero quella bassa a due maniglie cilindrica si presta per realizzare risotti e per quegli alimenti che hanno piccole dimensioni, come legumi, pesci a tranci, spezzatini e ortaggi. Volendo essere pignoli, il bordo della rondò è alto un terzo del suo diametro.

In commercio troverete anche quelle adatte alla cottura a bagnomaria, oppure le casseruole di forma ovale da usare per pesci, carni, arrosti, volatili.

 

 

Un po’ di cura

Per far sì che il vostro contenitore per cuocere duri a lungo, dovrete prestare un po’ di attenzione alla manutenzione, in particolar modo al lavaggio.

Per la pulizia, non utilizzate detersivi aggressivi, come l’anticalcare o altri prodotti per rimuovere gli aloni, mentre il classico detergente per piatti può andare più che bene. Se avete un modello in metallo che si è scurito non abbiate timore, è normale, potremmo parlare di una sorta di protezione del metallo; mentre su quelle in teflon potreste veder comparire delle macchie bianche, che si formano in caso di una prolungata permanenza sul fuoco, ma non provate a eliminarle con i prodotti più forti di cui abbiamo parlato poco sopra, altrimenti lo strato antiaderente potrebbe perdere la sua forza.

Per mescolare, usate solo utensili in legno o in plastica, per evitare che il fondo possa graffiarsi.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Le Creuset Casseruola Bassa in Ghisa, Azzurro

 

 

Per le famiglie composte da quattro-sei persone e per chi è alla ricerca di una casseruola molto versatile, questo modello – tra le casseruole Le Creuset più vendute – potrebbe rappresentare un’ottima scelta. Caratterizzata da un’ampia base e un’altezza piuttosto contenuta, questa casseruola è perfetta per le cotture a fuoco lento, dato che consente il massimo contatto tra la fonte di calore e gli alimenti.

L’interno, smaltato e molto resistente, garantisce grande antiaderenza ed è facile da pulire (la casseruola può essere lavata anche in lavastoviglie). Ha una capienza di 3,2 litri, l’ideale per preparare una pietanza per tutta la famiglia.

La casseruola può essere utilizzata senza problemi sul piano cottura, in forno e persino nel congelatore. Al momento dell’acquisto, viene fornito anche un coperchio in ghisa, fondamentale nella preparazione di molti piatti. Intrappolando l’umidità e i profumi, infatti, crea una coltre di calore perfetta per stufare tanti alimenti.

Proseguiamo con la casseruola Le Creuset. Ecco un elenco dei pro e dei contro principali, utili per farti conoscere meglio il prodotto.

 

Pro

Solida: La ghisa è un materiale robusto e affidabile, l’interno di questa casseruola inoltre è smaltato, per assicurarti una totale antiaderenza.

Versatile: Potrai utilizzarla tranquillamente sul piano cottura, ma anche in forno, potrai inoltre metterla in congelatore e lavarla senza problemi in lavastoviglie.

Coperchio: La presenza del coperchio, anch’esso in ghisa, permette la creazione di una camera d’aria che è in grado di racchiudere l’umidità e tutti gli aromi delle pietanze che stai cucinando.

 

Contro

Dimensioni: È molto capiente, quindi probabilmente non è la casseruola più adatta a te se di solito ti trovi a cucinare dei pasti per una o due persone.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore casseruola?
  • 1. Staub 40509-315-0 Casseruola Ovale
  • 2. Staub Casseruola con Cestello MOD 40510-606-0
  • 3. Stoneline 13896 Casseruola Quadrata in Alluminio
  • 4. Ballarini Cortina Granitium Casseruola 2 Maniglie, Alluminio
  • 5. Pentole Agnelli ALMA12630 Casseruola Ovale con Coperchio
  • Come si utilizza una casseruola

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz