Cucinareoggi
  • Stampi in silicone
    • La panna cotta: un dolce al cucchiaio goloso e delicato
    • Tortino al cioccolato: un dolce delizioso dal cuore caldo

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Stampi in silicone
    • La panna cotta: un dolce al cucchiaio goloso e delicato
    • Tortino al cioccolato: un dolce delizioso dal cuore caldo

La panna cotta: un dolce al cucchiaio goloso e delicato

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

 

Ricetta panna cotta

Tempo di preparazione15 mins
Tempo di cottura15 mins
 
Ingredienti:
  •         150 ml di latte
  •         500 ml di panna per dolci
  •         125 g di zucchero semolato
  •         8 g di colla di pesce
  •         1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  •         100 g di caramello
 
NB: Le dosi di ingredienti indicate sono sufficienti per la preparazione di otto porzioni di panna cotta fatta in casa.
 

Se volete preparare velocemente un dolce al cucchiaio sfizioso e dal gusto delicato, date un’occhiata alla nostra ricetta della panna cotta.

 

Preparazione:

Prendete una ciotola, riempitela d’acqua fredda e immergetevi dentro la colla di pesce; quindi lasciatela in ammollo per una quindicina di minuti e fatela ammorbidire.
A parte, in una casseruola versate il latte e la panna, poi aggiungete l’essenza di vaniglia e lo zucchero. A questo punto mettete la pentola sul fornello e accendetelo mantenendo la fiamma bassa. Mescolate il composto ogni tanto e lasciatelo cuocere per 15 minuti.
Scaduto il quarto d’ora togliete la casseruola dal fornello, prendete la colla di pesce ammorbidita, strizzatela per bene e aggiungetela alla soluzione mentre è ancora calda. Amalgamate il tutto finché la colla di pesce non si sarà sciolta completamente.
Versate il composto ottenuto dentro degli stampi in silicone monoporzione, dopodiché metteteli nel frigorifero e lasciateli riposare per sei ore circa. La vostra panna cotta con latte è pronta per essere gustata! Capovolgete ogni stampino su un piattino e prima di servire il dolce, guarnitelo con del caramello colato a filo.
Ricordate che è possibile preparare anche la panna cotta senza colla di pesce; per questa variante vi invitiamo a cercare un’apposita ricetta in rete.

Un dolce di origine nordica

La panna cotta è un dolce al cucchiaio di origine piemontese, apprezzato sia in Italia e sia all’estero per la sua bontà, delicatezza e semplicità di preparazione. Per realizzarla infatti, non è necessario essere dei pasticceri professionisti, basta volerla fare.
La ricetta che abbiamo visto in questo articolo è quella classica; tuttavia è possibile preparare la panna cotta senza gelatina, occorre semplicemente sostituire la colla di pesce con l’amido di mais.
Questo perché al dolce serve un addensante, altrimenti non riuscirebbe a compattarsi. Inoltre, se volete sbizzarrirvi a creare delle varianti ancora più golose, potete sostituire il caramello con della nutella, della marmellata, dei pezzetti di frutta fresca o della granella di nocciola.
A ogni modo non c’è niente di meglio che gustare la panna cotta nella sua ricetta originale, ovvero con la colata di caramello. Questo dolce al cucchiaio può essere servito come dessert, ma attenzione a non lasciarvi rapire troppo dal suo gusto delicato, se ci tenete alla linea. Infatti chi lo ama, sa bene che non se ne ha mai abbastanza e che poi bisogna fare i conti con la bilancia.
Insomma  la panna cotta piace a grandi e piccini e può essere una soluzione semplice e veloce da preparare, per concludere dignitosamente un pranzo o una cena con amici o parenti.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT