Cucinareoggi
  • Posate
    • La gustosa ricetta delle melanzane alla parmigiana non fritte
    • I 5 migliori ristoranti dove mangiare la paella a Valencia
    • 3 secondi piatti vegetariani da preparare in 10 minuti

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Posate
    • La gustosa ricetta delle melanzane alla parmigiana non fritte
    • I 5 migliori ristoranti dove mangiare la paella a Valencia
    • 3 secondi piatti vegetariani da preparare in 10 minuti

La ricetta del polpettone al forno ripieno con patate

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Polpettone al forno

Tempo di preparazione20 mins
Tempo di cottura1 hr
 
Ingredienti:
  •         500 g di macinato di carne di manzo (o misto)
  •         2 uova
  •         Mollica di pane (q.b.)
  •         Latte (q.b.)
  •         Parmigiano grattugiato (q.b.)
  •         Sale (q.b.)
  •         Pepe nero (q.b.)
  •         1 ciuffo di prezzemolo
  •         120 g di scamorza
  •         80 g di prosciutto cotto
  •         Burro (q.b.)
  •         300 g di patate novelle
  •         1 rametto di rosmarino
  •         Olio extravergine d’oliva (q.b.)
 
NB: Gli ingredienti indicati in questa ricetta, sono sufficienti per la preparazione di un polpettone ripieno per quattro persone.
 
 

Il polpettone al forno è un piatto tipico della tradizione contadina, molto amato sia dagli italiani, sia dagli americani, che lo chiamano “meatloaf”.

 

Preparazione:

Se non sapete come fare il polpettone di carne, seguite attentamente tutti i nostri passaggi e otterrete un gustoso risultato. Prima di tutto prendete una ciotola, mettetevi dentro la mollica di pane e annaffiatela con del latte per ammorbidirla, dopodiché strizzatela e mettetela in un’altra ciotola più capiente.
Aggiungete il macinato di carne, le uova, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Impastate per bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto prendete un foglio di carta da forno, appoggiatelo sul piano di lavoro e stendetevi sopra il preparato di carne.
Ricordate che per ottenere un buon polpettone, è molto importante stendere il composto in maniera uniforme. Ora aggiungete a strati sia il prosciutto sia la scamorza (tagliata a fettine). Aiutandovi con la carta da forno, iniziate ad arrotolare il polpettone di carne.
Quando avrete finito, sigillate ermeticamente le due estremità e compattate per bene tutte le parti che presentano delle irregolarità. A parte preparate le patate novelle, conditele con un po’ di sale, un filo d’olio e del rosmarino.
Mettete il polpettone farcito in una pirofila e aggiungetevi sopra dei pezzetti di burro. Disponete le patate attorno al rotolo di carne, poi coprite il tutto con della carta da forno. Accendete il forno e fate cuocere a 180° per mezz’ora circa.
Passato questo arco di tempo, riaprite il forno e rimuovete la carta di copertura, dopodiché lasciate cuocere per altri 20 minuti. In questo modo, la superficie della carne risulterà croccante. A questo punto preparate piatti e posate, il vostro polpettone della nonna è pronto!

Consigli utili

♦ Onde evitare che il polpettone si apra e si secchi, ricordate di avvolgerlo per intero con la carta da forno, durante la prima parte della cottura.

♦ Se a pochi minuti dalla fine della cottura il polpettone si apre, vi basterà inserire delle fette di scamorza nelle crepe. Una volta sciolte, queste fungeranno da delizioso collante fuso.  

♦ Se volete ottenere un polpettone morbido e succoso, vi suggeriamo di utilizzare del macinato di carne bianca mischiato con quello di bovino.

♦ Se vi avanza del polpettone e intendete consumarlo in un secondo momento, potete congelarlo in un apposito contenitore.

 

Un piatto gustoso e versatile

Se desiderate una ricetta con del macinato di carne che risulti gustosa e veloce da realizzare, il polpettone della nonna è l’ideale. Si tratta di un piatto molto versatile, che può essere farcito in diversi modi, a seconda dei gusti. Per il ripieno infatti, potete utilizzare non solo la scamorza e il prosciutto cotto, ma anche altri ingredienti che avete in frigo.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT