Cucinareoggi
  • Pentola a pressione
    • Zuppa di ceci: un piatto tradizionale semplice e molto gustoso
    • La ricetta tradizionale della pasta e lenticchie

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Pentola a pressione
    • Zuppa di ceci: un piatto tradizionale semplice e molto gustoso
    • La ricetta tradizionale della pasta e lenticchie

La ricetta tradizionale della pasta e lenticchie

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

 

Ricetta pasta e lenticchie

Tempo di preparazione20 mins
Tempo di cottura50 mins
 
Ingredienti:
  • 350 g di ditalini o pasta mista
  • 200 g di lenticchie
  • 100 g di polpa di pomodoro a dadini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • ½ costa di sedano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • sale q.b.

La pasta e lenticchie rientra tra i primi piatti tipici della cucina italiana che fanno della semplicità il loro principale asso nella manica. Provate la nostra ricetta per portare in tavola tutta la genuinità della tradizione culinaria nostrana, senza passare ore ai fornelli.

 

Seconde solo ai cereali come fonte di proteine e calorie, le lenticchie sono un alimento di grande importanza nutrizionale, tanto che il loro consumo regolare, tipico della dieta mediterranea originale, andrebbe rivalutato nel contesto di ogni regime alimentare salutare. Come tutte le pietanze tradizionali, anche la classica pasta e lenticchie è stata oggetto di numerose rivisitazioni, rivelandosi una ricetta estremamente versatile e personalizzabile in base alle preferenze con ulteriori ingredienti, come la pancetta o la verza tagliata a listarelle.

La sempre maggiore presenza nei menù settimanali di ogni famiglia è dovuta anche alla particolare facilità di preparazione, visto che – a differenza di altri legumi – non richiedono l’ammollo in acqua ed è possibile utilizzare anche le lenticchie in scatola per velocizzare i tempi di cottura, senza però rinunciare al gusto e alla genuinità.

Noi oggi vi proponiamo la ricetta classica che si può preparare più brodosa o più asciutta a seconda dei propri gusti, ma se siete alla ricerca di altre sfiziose proposte su come cucinare le lenticchie, dopo aver assaggiato la nostra versione potreste anche cimentarvi con la buonissima pasta e lenticchie napoletana, che ha la caratteristica di essere molto compatta come una vera e propria pastasciutta.

Ciò premesso, mettiamoci ora ai fornelli per realizzare la nostra pasta con le lenticchie tradizionale a cui nessuno saprà resistere!

Preparazione

Per preparare pasta e lenticchie cominciate realizzando il soffritto: sbucciate la cipolla e affettatela, poi pelate la carota e tagliatela a pezzetti. Pulite anche la costa di sedano, tagliatela a metà per il lungo e riducetela a pezzi non troppo spessi. Scaldare l’olio in una casseruola capiente, versate le verdure tagliate insieme allo spicchio d’aglio scamiciato e fate appassire il tutto a fiamma bassa per circa 7-8 minuti, aggiungendo un mestolo d’acqua all’occorrenza.

Unite la polpa di pomodoro e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente e versatele nella padella insieme alle erbe aromatiche legate insieme con dello spago da cucina in modo da rimuoverle facilmente a cottura ultimata.

Fate insaporire per qualche minuto e coprite con acqua o brodo vegetale, lasciando cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 40 minuti, fino a quando le lenticchie risulteranno tenere. Se preferite utilizzare la pentola a pressione, saranno sufficienti venti minuti.

Trascorso il tempo necessario, rimuovete il mazzetto di erbe e versate la pasta, proseguendo la cottura per il tempo indicato sulla confezione e aggiungendo altra acqua se necessario. A cottura ultimata, aggiustate di sale e pepe mescolando con un cucchiaio di legno per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Lasciate riposare qualche minuto prima di impiattare e servire la vostra pasta e lenticchie.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT