Grattugie per Parmigiano – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
È sufficiente effettuare una veloce ricerca su Internet per notare quanti modelli diversi di grattugie ci siano e di come la tecnologia abbia raggiunto anche questo settore. Due prodotti particolarmente apprezzati sono: Moulinex DJ755G32, un modello elettrico che offre la possibilità di scegliere tra diversi coni così da grattugiare non solo formaggi ma anche verdure e frutta. Orblue BCM37559 è invece espressamente studiata per il parmigiano e sfoggia un ampio alloggiamento dove collocare il grana. Entrambe vanno in lavastoviglie.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

-30%
Una grattugia molto versatile quella proposta da Moulinex che, grazie ai suoi 150 watt di potenza, è in grado di lavorare formaggi a pasta dura e il parmigiano. I coni a disposizione permettono di affettare altri elementi, come le zucchine o le patate.
Pare che il motore, durante i primi usi, tenda a surriscaldarsi eccessivamente e a produrre fastidiosi odori. È opportuno allora non tenerlo acceso troppo a lungo, per evitare che possano insorgere dei problemi.
Il design di questo elettrodomestico piace a molti consumatori, che ne apprezzano anche la robustezza, tanto da poterlo lavare comodamente in lavastoviglie senza correre rischi.
La seconda opzione
La grattugia Orblue ha una scocca particolarmente resistente e la grattugia vera e propria è in acciaio inox, un mix che permette di utilizzarla anche in maniera intensiva senza problemi. Va in lavastoviglie.
È un modello abbastanza ingombrante, per cui occuperà un certo spazio nel cassetto.
Un utensile valido e pratico da usare, con un vano per gli alimenti molto capiente e in grado di grattugiare una quantità di formaggio superiore a quella di altri modelli.
Da considerare
Chi è mancino non trova spesso in commercio utensili di facile uso e specifici per le proprie esigenze. Non è il caso della grattugia Zyliss che permette di montare la sua manovella sia a destra che a sinistra, consentendone l’uso a tutti gli utenti.
Il risultato non soddisfa appieno tutti gli utenti. Le scaglie di formaggio ottenute infatti appaiono più come dei filamenti, dando al piatto un aspetto diverso da quello che ci si aspetterebbe.
Un modello manuale dotato di una presa antiscivolo, che permette di grattugiare il parmigiano con più sicurezza e senza rischiare di farselo sfuggire di mano, per evitare di ferirsi le dita.
Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori grattugie per parmigiano?
Che prezzo sei disposto a pagare per una buona grattugia per parmigiano? Di certo non hai prefissato un budget, ma ti farà piacere sapere che con una spesa contenuta e tutto sommato poco variabile è possibile scegliere prodotti di gran qualità e funzioni interessanti. Non solo per spolverare di grana il piatto di maccheroni, un grattugia parmigiano può svolgere tanti compiti utili in cucina, scopri quali.
Meglio elettrica o manuale?
Il primo criterio di scelta tra i diversi modelli è se preferirne di elettrici o manuali. Non tutti possono contare sulla necessaria forza nelle braccia, oppure alcuni preferiscono formaggi parecchio stagionati e duri. In questi casi un dispositivo elettrico è utile perché non richiede altra forza se non quella necessaria a reggere l’elettrodomestico e il formaggio.
Se sei abituato al confronto prezzi avrai notato che i modelli manuali, di contro, richiedono spese molto più contenute. In genere una manovella è sufficiente ad azionare il meccanismo che fa ruotare le lame, mentre con l’altra mano si tengono stretti grattugia e formaggio.
Nella nostra classifica trovi dei suggerimenti d’acquisto, sono tutti modelli selezionati in base al successo di vendite ottenuto e al numero di pareri positivi espressi dagli utenti.
La grana del formaggio non è sempre la stessa
In una recensione attenta, gli utenti mettono in evidenza la capacità della grattugia di polverizzare il formaggio. I puristi non amano molto i filamenti di grana e spesso le grattugie creano proprio questi vermicelli che ad alcuni proprio non vanno giù. Quindi se vuoi usare il tuo accessorio per ridurre in polvere parmigiano o altri formaggi a pasta dura, dovrai fare attenzione alle possibilità che offre. In alcuni tipi è possibile scegliere quale lama usare, con quali fori e con che spessore. Verifica che sia possibile cambiare il tipo di maglia, oppure assicurati che quello a disposizione sia di tuo gradimento.
Molti modelli offerti sul mercato, però, non danno possibilità di scelta e il tipo di foro da cui passa il formaggio è solo uno.
Il tipo di formaggio incide molto sulla consistenza che si ottiene usando la stessa grattugia. I formaggi meno stagionati e a pasta più morbida creeranno vermicelli più lunghi, magari adatti per essere usati sulla pizza o per essere fusi in breve tempo sotto il grill.
Solo per formaggi o con altre funzioni
La migliore marca di elettrodomestici per la cucina è oggi quella che tende a dare più possibilità d’uso a uno stesso strumento. Quindi quella grattugia dotata di guida per lavorare anche altri alimenti, o gli stessi dandogli forme differenti, sarà più versatile e spendibile in diverse ricette.
In base al tipo di accessorio da potere sostituire è possibile realizzare di tutto. Dai succhi di frutta ai passati di verdure cotte, sono pochi i limiti alla fantasia e di certo uno strumento che si presta bene a differenti usi sarà utilizzato più spesso e giustificherà al meglio l’investimento necessario per il suo acquisto.
Le 5 Migliori Grattugie per Parmigiano – Classifica 2021
Vediamo adesso nella nostra classifica come scegliere una buona grattugia per parmigiano che sia affidabile ma anche semplice da usare in ogni momento. È importante che possa essere portata a tavola o servire nella preparazione delle ricette di casa, la comparazione tra le offerte migliori non lascia a desiderare dato che ne esistono davvero di ogni tipo. Eccoti la selezione fatta tra i modelli più venduti.
1. Moulinex DJ755G Fresh Express+ Tritatutto
Se sei in cerca della migliore grattugia per parmigiano elettrica ti consigliamo di prendere in considerazione i vantaggi offerti da questo modello firmato Moulinex. Colpisce soprattutto per l’aspetto vivace e allegro che difficilmente si trova in questo genere di piccoli elettrodomestici, ma che è in grado di portare colore a tavola e rallegrare anche il pranzo più veloce.
Nonostante l’aspetto eccentrico, non è da prendere sotto gamba. I suoi 150 watt sono sufficienti grattugiare buone quantità di formaggio a pasta dura, parmigiano e simili, senza richiedere continue pause per il rabbocco. Ha in dotazione diversi coni pensati per tagliare, grattugiare e affettare vari alimenti, dai formaggi alle verdure, per massimizzare la resa in cucina. La regola tra i fornelli è fantasia al potere, così da potere trasformare anche semplici insalate estive in invoglianti richiami alla convivialità.
Il Fresh Express+ è in grado di tagliare anche con forma ondulata le verdure, tagliare le patate a bastoncini per trasformarle subito in patatine fritte, oppure sbriciolare noci e cioccolato per decorare i dolci. Oltre, certamente, a grattugiare il formaggio per la pasta.
Vediamo ora quali sono i quattro principali pregi e un difetto di quella che è stata valutata dagli utenti come la migliore grattugia venduta online.
Pro
Design: L’estetica allegra dai colori vivaci di questa grattugia la distingue dalle altre che solitamente sono molto più spartane.
Potente: Con 150 watt di potenza sarà possibile grattugiare molte quantità di formaggio a pasta dura, parmigiano e altri prodotti.
Varietà: I diversi coni a disposizione sono pensati per affettare alimenti diversi dal formaggio, come per esempio le verdure, in modo da preparare ottime insalate o patatine fritte.
Lavastoviglie: Può essere comodamente lavata in lavastoviglie, così la si potrà tenere pulita più facilmente.
Contro
Motore: Secondo i pareri di alcuni consumatori il motore tende a riscaldarsi facilmente e emettere odori spiacevoli, specialmente durante i primi utilizzi.
Acquista su Amazon.it (€43,79)
2. Orblue Grattuggiaformaggio Rotante
Alcuni la ritengono la migliore grattugia per parmigiano del 2021 e non è un mistero il motivo per cui questo modello sia tra i preferiti degli acquirenti. Venduto a un costo molto ragionevole punta tutto sulla tradizione, il design è quello dei classici grattugia formaggio da portare a tavola, con la pressa che si tiene stretta con una sola mano mentre l’altra aziona la manovella cui sono collegate le lame.
La scocca è in plastica bianca robusta e resistente mentre la grattugia è in acciaio inox, il più adatto al contatto con gli alimenti. Il vano che accoglie l’ingrediente da grattugiare è abbastanza capiente, quindi largo all’immaginazione e nessun limite alla scelta, dai formaggi stagionati o semistagionati, alla frutta secca o il cioccolato da fare a scaglie per decorare i propri dolci. La grattugia è completamente smontabile, in questo modo è facile rimuovere i resti di cibo che tendono ad accumularsi nelle fessure o tra le varie parti.
Si lava interamente in lavastoviglie e i tre pezzi che la compongono sono facili da montare e smontare. Sono tanti i pareri positivi che confermano la qualità di questo prodotto, di per sé una buona risposta ai dubbi su quale grattugia parmigiano comprare.
La nostra guida per scegliere la migliore grattugia continua con una rassegna dei pro e contro di questo prodotto apprezzato dagli utenti per la sua praticità e robustezza.
Pro
Materiali: La struttura del modello è molto resistente, mentre la grattugia è in acciaio inox, ideale per grattugiare alimenti in modo sano senza preoccuparsi di rovinarla dopo un utilizzo intensivo.
Pratica: Può essere usata con facilità, tenendo la pressa stretta con una mano e girando la manovella con l’altra.
Vano: Il vano dove viene inserito l’alimento da grattugiare è molto capiente, così si potranno inserire dei pezzi di cibo abbastanza grandi.
Lavastoviglie: L’oggetto è molto facile da montare e smontare, per questo si potranno inserire i tre pezzi diversi in lavatrice per tenerlo pulito.
Contro
Dimensioni: Le sue dimensioni la potrebbero rendere un po’ ingombrante, soprattutto se la si vuole riporre in un cassetto o mobile già occupato da altri oggetti.
Acquista su Amazon.it (€12,97)
3. Zyliss E900010 1, Acciaio Inossidabile
Tra i nostri consigli d’acquisto trova una buona posizione questo modello proposto da Zyliss, elegante e facile da usare. Ha un’impugnatura ergonomica e funziona pressando con dolcezza il braccio superiore sul contenitore degli alimenti da grattugiare. Si impugna con una mano e con l’altra si aziona manualmente la manovella.
Un’accortezza nella progettazione è quella di avere predisposto la grattugia per essere usata da destrimani e mancini, la manovella può essere montata da entrambi i lati agganciando la grattugia sempre con la stessa aderenza. Il manico e la sporgenza della manovella sono rivestiti di materiale antiscivolo per non sfuggire nemmeno quando le mani sono sporche perché impiastricciate dagli ingredienti che si stanno lavorando.
Si compone di pochi pezzi, tutti lavabili in lavastoviglie e che non temono le alte temperature del lavaggio a macchina. Tra i pareri degli utenti si trova anche qualche perplessità dovuta al tipo di scaglia di formaggio che si ottiene: più simile a un filamento che alla tipica grana con cui spolverare gli spaghetti.
Come abbiamo visto, questa grattugia può essere la soluzione adatta per i mancini. Qui di seguito si potranno leggere i suoi principali pregi e difetti, inoltre si potrà cliccare sul link del negozio dove acquistare il prodotto all’offerta migliore.
Pro
Per mancini: La manovella può essere montata sia a destra che a sinistra, così potrà essere usata anche da persone mancine.
Antiscivolo: Sia il manico che la manovella sono stati fatti con del materiale antiscivolo, utile per grattugiare più rapidamente e per evitare che l’oggetto sfugga di mano.
Lavabile: Può essere smontata e messa in lavatrice per un lavaggio rapido ed efficace.
Contro
Scaglie: Le scaglie di formaggio ottenute dalla grattugia sono più simili a filamenti che alla tipica grana da condimento.
Acquista su Amazon.it (€16,26)
4. Leifheit ComfortLine Grattugia a Manovella per Formaggio
Tra i modelli venduti online questa Leifheit si conferma essere una buona scelta. Essenziale nel design e semplice da impugnare, funziona ruotando la manovella. Il corpo della macchina è in plastica mentre in metallo sono le lame della grattugia, il classico cilindro rotante.
Si smonta e rimonta con facilità e dà la possibilità di montare la manovella sia a destra che a sinistra per dare agio a chiunque di condire con il cacio i propri maccheroni. Altra accortezza progettuale è quella di aver dotato la parte che spinge il formaggio di un rivestimento metallico: in questo modo non si rischia di grattare anche la plastica dello stantuffo quando il formaggio sta per terminare.
Va bene per grattugiare qualsiasi formaggio a pasta dura, stagionato o semistagionato, in modo da dare pratico supporto nella preparazione di qualsiasi ricetta. Taglia i classici filamenti, che sono più spessi e lunghi quanto meno stagionato è il formaggio, e non la polvere sottile a cui tanti sono affezionati.
Per chi cerca una grattugia venduta a prezzi bassi, questo modello potrebbe essere la soluzione giusta. Per scoprire i suoi pro e contro e il consueto link suggerito basta continuare la lettura.
Pro
Per tutti: La manovella può essere montata sia a destra che a sinistra del corpo principale, in modo da poter essere usata proprio da tutti.
Rivestimento metallico: Questa particolare accortezza fa in modo che non si finisca per rovinare la plastica dello stantuffo quando si è grattugiato tutto il pezzo di formaggio.
Versatile: Può essere usata per tagliare diverse varietà di formaggio come quello a pasta dura, lo stagionato o il semistagionato per non avere limiti in cucina.
Contro
Materiali: Sebbene le lame della grattugia siano in metallo, il resto del corpo è fatto di plastica che potrebbe non essere particolarmente resistente.
Manico: Alcuni utenti avrebbero preferito il manico con una presa più ergonomica.
Acquista su Amazon.it (€9,79)
5. KitchenCraft Grattugia per Formaggio in Plastica
Il modello che propone Kitchen Craft piace a tanti per le dimensioni e la forma compatta. Si tratta di un modello da impugnare con una mano mentre l’altra aziona la manovella, ma a differenza dei più comuni oggetti che pressano con due bracci il formaggio, questo è dotato di contenitore direttamente a contatto con le lame della grattugia.
C’è chi trova più semplice dosare la forza necessaria per grattugiare anche alimenti parecchio duri. Rispetto ai modelli con i bracci lunghi, la forza necessaria da imprimere al pezzo da sminuzzare è minore.
Il fabbricante ne suggerisce usi anche non propriamente ortodossi. Quindi l’accessorio si presta bene a essere usato anche con cioccolata, noci o persino cocco disidratato. In generale resiste bene allo stress della frizione con alimenti duri e questo dato è confermato anche dai numerosi pareri positivi espressi dagli acquirenti.
Alla base ha una sorta di cassettino, che serve per non far uscire i resti di quanto grattugiato, così da potere essere usato anche come contenitore del formaggio, pronto per essere processato all’occorrenza.
Questo nuovo modello di Kitchen Craft si presenta con un costo più economico rispetto ad altre grattugie, ma per vedere se ne vale veramente la pena acquistarla consigliamo di leggere i suoi pro e contro.
Pro
Prezzo: Si tratta di un modello venduto a un prezzo molto conveniente, ideale per chi non vuole spendere troppo per grattugiare un po’ di formaggio.
Pratica: Il braccio corto della manovella e il contenitore a contatto con le lame della grattugia fanno in modo che la si possa adoperare applicando meno forza.
Contro
Dimensioni: Si tratta di un oggetto piuttosto grande per la sua tipologia, per questo potrebbe essere scomodo da riporre.
Materiali: Alcuni consumatori non sono rimasti soddisfatti della plastica utilizzata per la progettazione del corpo, anche perché ne rende impossibile il lavaggio in lavatrice.
Acquista su Amazon.it (€8,98)
Come usare una grattugia
Chi rinuncia a una bella grattugiata di parmigiano o pecorino sulla pasta? Gli intolleranti al lattosio, certo, ma chi altri? Sono davvero in pochi. Lasciate perdere quei formaggi che vi vendono imbustati, già ridotti in piccoli granuli, il formaggio, soprattutto quello buono, va grattugiato al momento e per farlo serve una buona grattugia.
La grattugia manuale, metodo 1
L’utensile più classico, e anche parecchio diffuso nelle cucine degli italiani, è la grattugia manuale. Ci sono due modi di usarla. Iniziamo con il primo: si posiziona l’utensile con un’estremità poggiata in un piatto o altro recipiente funzionale allo scopo mentre l’altra estremità, che generalmente presenta un’impugnatura, va tenuta in mano. La posizione dell’utensile deve essere tale da formare un angolo di circa 45 gradi. A quel punto si poggia il formaggio e si esegue un movimento spingendo prima in avanti e poi tornado alla posizione di partenza. Esistono grattugie analoghe che comprendono un recipiente: è una soluzione molto comoda secondo noi.
La grattugia manuale, metodo 2
L’altro modo di maneggiare la grattugia è il seguente: l’utensile va tenuto in una mano mentre con l’altra si tiene il formaggio. I movimenti da compiere sono identici ma questa volta il formaggio cade direttamente sul cibo, pasta o altro che sia. Questo sistema presenta un inconveniente: non di rado, infatti, parte del formaggio cade all’esterno del piatto. Di conseguenza non solo spreca ma si sporca anche.
La grattugia semi manuale
Un’alternativa per grattugiare rapidamente il formaggio è rappresentato dalla grattugia semi manuale. Si tratta di un utensile a manovella la quale, girando grazie alla forza dell’utilizzatore, in brevissimo tempo fa cadere un’abbondante cascata di formaggio.
La grattugia elettrica
Si tratta di un elettrodomestico molto comodo secondo noi ma presenta dei limiti dovuti alla potenza. La maggior parte dei modelli elettrici, per esempio, va sotto sforzo se il formaggio è troppo stagionato e dunque duro. Naturalmente stiamo parlando di una grattugia a uso domestico, non quelle che possiamo vedere al banco dei salumi al supermercato. È importante, poi, ricordarsi di non lasciarla sempre in carica altrimenti c’è il serio e concreto rischio di danneggiare la batteria: a quel punto la grattugia sarebbe inservibile.