Cucinareoggi
  • Formine per biscotti
    • La ricetta dei nutellotti: 3 soli ingredienti e un gusto irresistibile

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Formine per biscotti
    • La ricetta dei nutellotti: 3 soli ingredienti e un gusto irresistibile

CONTENUTI

  • Come fare i nutellotti
  • Ricetta nutellotti
  • Altri dolci alla nutella
  • Ricetta torta nutellotta

La ricetta dei nutellotti: 3 soli ingredienti e un gusto irresistibile

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 25.05.22
Ultimo aggiornamento: 25.05.22

 

Se avete voglia di un dolcetto sfizioso, facile e veloce da preparare, provate a fare dei gustosi e cremosi nutellotti. Ecco la ricetta per realizzarli!

 

I nutellotti sono dei soffici biscotti alla nutella, caratterizzati da un delizioso cuore cremoso al gusto di cacao e nocciole.

La ricetta dei nutellotti arriva direttamente dal web ed è molto gettonata, perché si tratta di dolci con la nutella veloci e semplici da preparare, infatti possono essere realizzati in appena mezz’ora di tempo.

Per ottenere questi deliziosi manicaretti, non occorrono delle formine per biscotti particolari o chissà quale altro utensile, in quanto è possibile prepararli facilmente a mano.

 

Come fare i nutellotti

Il trucchetto per ottenere dei nutellotti morbidi e cremosi, consiste nel cuocerli pochissimo. Seguendo passo a passo i consigli riportati nella nostra ricetta, otterrete dei dolcetti alla nutella cremosi, che si scioglieranno in bocca a ogni morso.

Alla fine della preparazione potrete scegliere se lasciare i vostri nutellotti al naturale, spolverarli con un po’ di zucchero a velo oppure aggiungere una nocciola sopra ogni biscotto.

Per prepararli vi occorreranno soltanto tre ingredienti: un uovo, della farina e ovviamente sua maestà la nutella! Ma non perdiamoci in altre chiacchiere e passiamo alla pratica adesso! Quindi allacciate il grembiule da cucina e vediamo insieme come fare degli invitanti biscotti nutellotti!

 

Ricetta nutellotti

  •         Tempo di preparazione: 30 minuti
  •         Tempo di cottura: 12 minuti
  •         Livello di difficoltà: molto facile

 

Ingredienti per 12 nutellotti:

  •         1 uovo
  •         150 g di farina tipo 00
  •         180 g di Nutella
  •         Nutella per la decorazione (q.b.)

Preparazione:

Prendete l’uovo e sbattetelo in una ciotola con l’aiuto di una forchetta, dopodiché aggiungete la nutella. State molto attenti quando versate nel contenitore la crema di nocciola, perché è importante che questa risulti a temperatura ambiente e non sciolta a bagnomaria.

Mescolate bene e a poco a poco aggiungete la farina; continuate a girare la forchetta finché non otterrete un impasto omogeneo.

A questo punto impastate manualmente il composto, fino a dargli la forma di una grossa palla. Dall’impasto ottenuto ricavate delle palline del peso di 30 g ciascuna e posizionatele all’interno di una teglia precedentemente rivestita con un foglio di carta da forno.

Premete leggermente ogni sfera d’impasto con un dito, fino a ottenere una piccola incavatura al centro. Infornate la teglia a 180°C (a forno statico) per circa 12 minuti. Passato il tempo necessario per la cottura, sfornate i dolcetti con nutella e lasciateli raffreddare per qualche minuto.

In una sac à poche, inserite della nutella e guarnite i vostri deliziosi manicaretti, creando dei ciuffetti alla crema di nocciola nell’incavatura centrale di ogni biscotto.

I vostri nutellotti sono pronti per essere gustati! Questi prelibati biscottini possono essere serviti in diverse occasioni, come per esempio: a merenda, durante una festa di compleanno, a colazione, durante l’ora del tè, come dessert.

 

Altri dolci alla nutella

I dolci che si possono fare con la crema di nocciola sono davvero tanti, per esempio ci sono i cookies alla nutella, il rotolo alla nutella, i brownies alla nutella e chi più ne ha più ne metta.

Dato che abbiamo visto come preparare dei gustosissimi nutellotti, ci sembra giusto darvi anche un’altra golosa ricetta, che rappresenta un po’ una variante “extralarge” di questi biscotti. Il dolce in questione altro non è che la “torta nutellotta”. Vediamo subito insieme come prepararla!

 

Ricetta torta nutellotta

  •         Tempo di preparazione: 45 minuti
  •         Tempo di cottura: 45 minuti
  •         Tempo di riposo: 2 ore
  •         Livello di difficoltà: facile

 

Ingredienti per 8 persone:

  •         4 uova
  •         250 g di cioccolato fondente
  •         100 g di burro
  •         150 g di farina tipo 00
  •         50 g di fecola di patate
  •         100 ml di panna liquida per dolci
  •         100 g di zucchero
  •         1 bustina di lievito per dolci
  •         350 g di nutella
  •         250 g di mascarpone
  •         Scagliette di cioccolato nero e bianco (q.b.)

Preparazione:

Tagliate a pezzi il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria assieme al burro. Quindi mescolate e versate a filo anche la panna, dopodiché lasciate raffreddare.

Prendete le uova, separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero, finché non otterrete un composto spumoso. Versate il cioccolato sciolto nel composto e amalgamate per bene il tutto. A questo punto setacciate la fecola, la farina e il lievito e aggiungeteli a poco a poco mescolando accuratamente.

A parte, montate a neve gli albumi e incorporateli al composto, aiutandovi con un’apposita paletta di silicone o con un cucchiaio di legno. Tale operazione richiede dei movimenti abbastanza delicati, al fine di non fare smontare gli albumi. Mescolate per bene il tutto.

Prendete una tortiera con un diametro di 24 cm circa, imburratela e infarinatela, dopodiché versate l’impasto nel contenitore. Infornate (in forno caldo e statico) per 45 minuti a 170°C.

Per accertarvi che la cottura risulti ottimale, eseguite sempre la prova dello stuzzicadenti, che vi consentirà di capire se l’impasto è ancora crudo oppure ben cotto.

Dopo aver estratto il dolce dal forno, lasciatelo raffreddare completamente. A questo punto tagliate orizzontalmente la torta, ottenendo così due dischi.

A parte preparate un mix di nutella e mascarpone, che servirà come ripieno. Farcite l’interno del dolce utilizzando metà della crema mista e chiudete la torta. Usate la rimanenza della farcitura per coprire interamente la superficie del dolce. Infine guarnite il tutto con una pioggia di scaglie o di gocce di cioccolato nero e bianco (a piacere).

Ecco pronta una torta nutellotta da leccarsi i baffi!

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT