Cucinareoggi
  • Wok
    • Riso alla cantonese: i sapori della Cina a tavola

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Wok
    • Riso alla cantonese: i sapori della Cina a tavola

Riso alla cantonese: i sapori della Cina a tavola

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Riso alla cantonese

Tempo di preparazione20 mins
Tempo di cottura20 mins
 
Ingredienti:
  •         320 g di riso basmati (o Jasmine)
  •         3 uova
  •         150 g di cubetti di prosciutto cotto
  •         250 g di pisellini primavera
  •         1 cipollotto (fresco)
  •         1 cucchiaio di salsa di soia
  •         4 cucchiai di olio di semi di soia
  •         Sale (q.b.)
 
NB: Le quantità degli ingredienti riportate qui sopra, sono sufficienti per preparare quattro porzioni di riso alla cantonese.
 

Il riso alla cantonese è un primo piatto molto gustoso e colorato, tipico della tradizione culinaria cinese. Prepararlo è molto semplice, vediamo insieme la ricetta.

 

Preparazione:

Tra le ricette cinesi, quella del riso alla cantonese è una delle più famose e facili da preparare. Innanzitutto prendete una pentola, riempitela d’acqua e cuocete il riso basmati per metà del tempo indicato sulla confezione. I chicchi dovranno risultare al dente o meglio semiduri.
Una volta scolato, mettetelo a raffreddare in una ciotola per una mezz’oretta, mescolandolo di tanto in tanto con le mani. Essendo cotti a metà, i chicchi non si attaccheranno alla pentola nella fase successiva di cottura.

A questo punto è giunto il momento di preparare il condimento. Prendete un wok o una padella antiaderente e aggiungete 2 o 3 cucchiai di olio di semi di soia e le uova sbattute in precedenza con un pizzico di sale. Accendete il fornello a fiamma media e con l’aiuto di una forchetta, stracciate le uova per qualche secondo, fino a renderle strapazzate.
Ricordate che queste dovranno risultare di colore chiaro, non dorato e neanche scuro. A cottura terminata allontanate il wok dal fornello. Prendete una padella piccola e fate scaldare per un minuto circa, il cipollotto (affettato finemente) in un cucchiaio di olio di semi di soia. Successivamente aggiungete i pisellini e fateli cuocere finché non diventeranno teneri.
Versate sia i pisellini e sia il riso raffreddato nel wok contenente le uova strapazzate. Saltate il tutto a fuoco medio e aggiungete un cucchiaio di salsa di soia. Infine aggiungete i dadini di prosciutto e saltate ancora per pochi secondi, in modo che tutti gli ingredienti si possano amalgamare per bene.
Attenzione a non fare cuocere il prosciutto. Ecco pronto un gustosissimo primo piatto cinese. Tra le ricette con il riso basmati, quella del riso alla cantonese vi farà leccare i baffi!

 

Ricette con riso: varianti

Come abbiamo visto, il riso alla cantonese è molto semplice da preparare, inoltre può essere conservato in frigo per due giorni. Se volete rigustarlo appieno il giorno, sarà sufficiente riscaldarlo e saltarlo un po’ in padella.
Come ogni piatto tradizionale, esistono diverse varianti di questa ricetta. Infatti è possibile aggiungere dei pezzettini di pollo o dei gamberetti cotti al vapore. Il riso alla cantonese che vi abbiamo proposto in questo articolo, segue la ricetta tradizionale, proprio perché volevamo presentarvi il piatto nella sua essenza originale.
È molto facile e divertente da realizzare e i suoi profumi e i suoi sapori vi trasporteranno nell’antica Cina.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT