Cucinareoggi
  • Centrifughe per insalata
    • Ricetta facile e veloce per preparare un’ottima insalata di pollo
    • 10 antipasti veloci (senza cottura) da preparare al volo

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Centrifughe per insalata
    • Ricetta facile e veloce per preparare un’ottima insalata di pollo
    • 10 antipasti veloci (senza cottura) da preparare al volo

CONTENUTI

  • 1. Idee antipasti: cocktail di gamberi
  • 2. Ricette veloci: involtini di asparagi
  • 3. Antipasti estivi: il rotolo di mozzarella farcito
  • 4. Finger food veloci: i cestini di bruschetta
  • 5. Gli involtini di salmone
  • 6. Tartine con salsa alle noci
  • 7. Barchette di sedano
  • 8. Pera, prosciutto e gorgonzola
  • 9. Emmental e pomodori secchi
  • 10. Involtini di bufala e speck

10 antipasti veloci (senza cottura) da preparare al volo

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

 

Ospiti all’ultimo minuto e poco tempo per preparare tutto? Diamo un’occhiata agli antipasti senza cottura che potrete realizzare in un batter d’occhio

 

Gli antipasti veloci da realizzare anche con quello che si ha a disposizione a casa sono diversi. Qui ve ne proponiamo alcuni facili da preparare: ricette semplici che potrete ottenere anche con quello che avete in casa.

In mancanza di tempo, una buona soluzione di base è sempre quella di prendere una centrifuga per insalata e lavarne un po’ in modo da avere già a disposizione un contorno, che può fare anche da letto per alcuni degli antipasti che abbiamo pensato per voi.

 

1. Idee antipasti: cocktail di gamberi

Tra gli antipasti velocissimi da preparare c’è il cocktail di gamberi, che non richiede davvero alcun impegno. Le versioni, in realtà, sono due: potrete acquistare la salsa rosa e i gamberi già pronti, mescolare e impiattare, magari su un letto di insalata, oppure provvedere a cuocere i gamberi, dopo averli sgusciati, per almeno 5 minuti in acqua bollente.

Potrete preparare da soli la salsa, usando due tuorli, 10 ml di olio di semi, sale e pepe a volontà: basterà lavorare tutto con la frusta elettrica, fino a quando non si sarà addensata. Se volete, potete anche aggiungere un cucchiaino di cognac, del limone e un po’ di ketchup. 

Unite infine i gamberi e il vostro antipasto di pesce è pronto!

2. Ricette veloci: involtini di asparagi

Basterà prendere un bel mazzetto di asparagi, farlo sbollentare per bene, poi adagiare sul tavolo delle fette di prosciutto cotto e di formaggio, meglio se soresina, e avvolgere ogni asparago, che posizionerete al centro. 

Fermate il tutto con lo stuzzicadenti e, se avete voglia di far fondere il formaggio, potrete anche dare una passata in forno a 180° per 10 minuti.

 

3. Antipasti estivi: il rotolo di mozzarella farcito

Questo è un antipasto veloce ma anche poco dispendioso, che potrete condire con salumi e verdure. Fate scolare la mozzarella per bene e poi tagliatela a fettine; prendete una teglia, rivestitela con carta da forno e poi stendeteci la mozzarella, cuocendola per 20 minuti.

In alternativa potrete lasciarla così com’è e passare a stenderla con un mattarello, farcendola con pomodorini, melanzane sott’olio e rucola. Passate poi ad arrotolarla e conservatela in frigo fino al momento in cui dovrete servirla.

4. Finger food veloci: i cestini di bruschetta

Tra gli antipasti velocissimi freddi da preparare ci sono i cestini di bruschetta, una ricetta perfetta per non fare sempre le solite cose. Prendete delle fette di pancarrè o di pan bauletto, posizionarle all’interno degli stampini, come quelli per i muffin, e date una veloce cottura in forno, per abbrustolirli un po’.

Riempiteli poi con pomodorini, sale, olio e un po’ di basilico oppure potrete realizzare una variante con formaggio e wurstel.

 

5. Gli involtini di salmone

Deliziosi e facili da preparare, gli involtini di salmone si realizzano così: si prende una ciotola, nella quale si versa del formaggio cremoso, poi si aggiunge della rucola ben tritata, dell’olio, un po’ di sale e pepe a piacere e si mescola. 

Prendete le fette di salmone e stendetele sul tavolo, posizionate il ripieno su ogni fetta e avvolgete il tutto. Servite infine con un filo di olio e del prezzemolo, come decorazione. 

6. Tartine con salsa alle noci

Anche questo è un antipasto veloce da realizzare, visto che basta mescolare in una ciotola 100 g di ricotta, 50 g di noci tritate, un cucchiaino di grana, del sale e del pepe. Amalgamate tutto fino a ottenere una consistenza pari a una mousse.

Prendete delle fette di pancarrè, tagliate della forma che desiderate, e spalmate al di sopra la crema di noci. Mettete uno stuzzicadenti su ogni fetta e poi passate a servire. 

 

7. Barchette di sedano

Per realizzare questa ricetta ci serviranno del sedano, della robiola, delle uova di salmone, olio, sale e pepe. Prendiamo prima di tutto il sedano ed eliminiamo i suoi filamenti, poi tagliamolo a tocchetti. 

Prendiamo una ciotola e mettiamo al suo interno la robiola, condiamola con un po’ di pepe e sale e l’olio, poi mescoliamo tutto. Prendiamo il sedano e farciamolo con questo composto, poi aggiungiamo delle uova di salmone e copriamo tutto con una pellicola, che metteremo in frigo, fino al momento di servire. 

8. Pera, prosciutto e gorgonzola

Prendete delle pere abate, tagliatele a fette e lasciatele in un angolo. Prendete ora del gorgonzola e mantecatelo con della panna, in modo da renderlo cremoso. Prendete un cucchiaio, con questo prelevate un po’ del composto e ponetelo all’interno di un incavo che avrete realizzato nella pera.

Avvolgete poi ogni fetta con del buon prosciutto crudo et voilà, il piatto è pronto.

 

9. Emmental e pomodori secchi

Velocissimo e alla portata di tutti, questo piatto richiede di tagliare l’emmental a dadi e di posizionare ogni pezzo su un po’ di pomodori secchi, tenuti sott’olio, dopo averli asciugati. Aggiungete una foglia di basilico a decorare tutto e il piatto è pronto.

Anche questo, come altri antipasti veloci, può essere conservato in frigorifero con la pellicola, prima di essere servito.

10. Involtini di bufala e speck

Per questo piatto ci serviranno prima di tutto delle belle mozzarelle di bufala versione mini, che dovremo avvolgere in una fetta di speck e poi infilzare con uno stuzzicadenti. Se volete potete anche preparare una salsina per condire il tutto, utilizzando un po’ di olio extravergine di oliva, del sale e del pepe, insieme a qualche foglia di timo.

Basterà poi bagnare ogni involtino preparato per insaporirlo e lo si conserverà nel frigorifero, ben avvolto in una pellicola trasparente. Se vi state chiedendo come mai, questo elemento è infatti in grado di mantenere bene l’umidità del prodotto, per cui potrete servirlo successivamente e guadagnare tempo per preparare altri piatti gustosi. 

 

    

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT