Cucinareoggi
  • Macchine per fare la pasta
    • 2 semplici ricette con la pasta sfoglia confezionata (rotonda o rettangolare)
    • Le chiacchiere: un dolce tradizionale di carnevale

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Macchine per fare la pasta
    • 2 semplici ricette con la pasta sfoglia confezionata (rotonda o rettangolare)
    • Le chiacchiere: un dolce tradizionale di carnevale

Le chiacchiere: un dolce tradizionale di carnevale

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

 

Ricetta chiacchiere

Tempo di preparazione30 mins
Tempo di cottura15 mins
 
Ingredienti:
  •         300 g di farina di tipo 00
  •         40 g di zucchero semolato
  •         2 uova
  •         60 g di latte
  •         30 g di burro
  •         2 cucchiai di grappa (o liquore Strega, o rum o altro)
  •         Una scorza di limone non trattato (grattugiata)
  •         Un pizzico di sale
  •         1 L di olio di semi (per la frittura)
  •         Zucchero a velo (q.b.)
 
NB: Le dosi degli ingredienti riportate in questa ricetta delle chiacchiere, bastano per la preparazione di 50/60 frappe di carnevale.
 
 

Quando arriva il carnevale, le chiacchiere iniziano a invadere le tavole degli italiani. Come non lasciarsi rapire dalla dolcezza di queste sfoglie fritte spolverate con lo zucchero a velo? Diamo un’occhiata a una delle ricette dolciarie più amate di sempre.

 

Preparazione:

Per realizzare questa ricetta delle frappe, prendete la farina e mescolatela in una ciotola assieme allo zucchero e un pizzico di sale. Dopo versate il tutto su un piano da lavoro (ben pulito) e con un dito create un buco al centro della montagnetta di farina. Inserite le uova, la scorza grattugiata di limone, il burro fuso e la grappa e con una forchetta mischiate il tutto.
Man mano girate la farina dai bordi, in modo che questa riesca ad inglobare tutti gli ingredienti. Aggiungete anche il latte e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Create un panetto rotondo e avvolgetelo con della pellicola per alimenti, dopodiché lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti.
A questo punto stendete il composto aiutandovi con una macchina per fare la pasta o con un mattarello. Per facilitarvi il compito, dividete l’impasto in più pezzi e appiattitelo fino a ottenere delle sfoglie sottili lunghe 10/12 cm. Per non fare attaccare la pasta alla macchinetta o al mattarello, usate un po’ di farina.


Per ottenere una sfoglia omogenea, sottile e liscia, passatela a macchina almeno un paio di volte dopo averla ripiegata, diminuendo sempre di più lo spessore. Delineate i contorni delle sfoglie con delle rotelle lisce o smerlate, mantenendo un taglio obliquo sulle due estremità, di modo da conferire la classica forma romboidale delle frappe.
Disponete le forme ricavate ben distanziate l’una dall’altra, o rischierete di farle attaccare tra di loro. Prendete una friggitrice o una pentola, riempitela d’olio di semi per la frittura e portatelo a 175°, così potrete iniziare la cottura. Per capire se l’olio è pronto, prendete un pezzettino d’impasto e immergetelo nella pentola.
Se questo resta sul fondo, l’olio è ancora freddo. Se la pasta si colora immediatamente, l’olio è troppo caldo. Se invece l’impasto rimane a galla e sui contorni si formano delle bollicine, senza che questo diventi scuro, allora l’olio è pronto per la frittura.
Immergete le frappe nell’olio due per volta, in pochi secondi su queste si formeranno delle bolle. Giratele e quando saranno belle dorate, estraetele dalla pentola con un mestolo forato; quindi adagiatele su un piatto foderato con della carta assorbente. Ripetete il procedimento con tutti i pezzi.
Controllate sempre la frittura ed evitate di fare annerire le sfoglie. Una volta raffreddate, spolveratele con abbondante zucchero a velo. Ecco le vostre chiacchiere di carnevale, pronte per essere assaporate!

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT