Cucinareoggi
  • Stampi in silicone
    • La panna cotta: un dolce al cucchiaio goloso e delicato
    • Tortino al cioccolato: un dolce delizioso dal cuore caldo

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Stampi in silicone
    • La panna cotta: un dolce al cucchiaio goloso e delicato
    • Tortino al cioccolato: un dolce delizioso dal cuore caldo

Tortino al cioccolato: un dolce delizioso dal cuore caldo

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Ricetta tortino al cioccolato

Tempo di preparazione30 mins
Tempo di cottura19 mins
 
Ingredienti:
  •         4 uova
  •         40 g di farina tipo 00
  •         200 g di cioccolato (fondente)
  •         200 g di burro
  •         160 g di zucchero semolato (extrafino)
  •         Zucchero a velo (q.b.)
 
NB: Le dosi degli ingredienti presenti in questa ricetta, sono sufficienti per la preparazione di otto tortini con il cuore di cioccolato fondente.

Il tortino al cioccolato è un dolce facile da preparare e oltre a essere molto goloso, è un piacere vedere fuoriuscire il suo cuore fondente dopo il primo assaggio.

 

Preparazione:

Preparare un tortino al cioccolato con cuore morbido è molto semplice. Innanzitutto prendete due pentole, una più grande e una più piccola. La seconda deve entrare nella prima, di modo da poter effettuare un tipo di cottura a bagnomaria.
Inserite una pentola dentro l’altra, meglio se entrambe con i manici d’acciaio, così potrete tenere in sospensione quella più piccola all’interno di quella più ampia. A questo punto riempite d’acqua il contenitore sottostante, finché il liquido non avrà coperto per bene il fondo del contenitore più piccolo.
Nella pentolina aggiungete il cioccolato fondente spezzettato, il burro e lo zucchero. Fondete il tutto a bagnomaria e mescolate con una frusta da cucina, fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate intiepidire il preparato, poi inserite le uova (una alla volta) e amalgamate adeguatamente dopo ogni aggiunta.

A questo punto incorporate la farina (precedentemente setacciata) e mescolate ancora, facendo molta attenzione a eliminare eventuali grumi. Prendete otto stampi monoporzione in alluminio oppure otto stampi in silicone, imburrateli e infarinateli per bene, al fine di non fare attaccare i tortini.
Con l’aiuto di un mestolo, versate il preparato all’interno delle formine, quindi coprite gli stampi con della pellicola da cucina. Lasciate riposare i tortini nel congelatore del frigorifero per almeno quattro ore.
Passato tale arco di tempo, accendete il forno e portatelo a 220° in modalità statica. Inserite gli stampini nel forno e fateli cuocere per 19 minuti. Estraete le formine dal forno e capovolgetele sopra dei piattini. Prima di servire i dolci a tavola, spolverizzateli con abbondante zucchero a velo. Ecco pronto il vostro tortino cuore caldo!

 

Varianti sfiziose

Quello che vi abbiamo proposto in questa ricetta è il tortino al cioccolato cuore caldo tradizionale. In realtà è possibile realizzare il dolce in diverse varianti. Il composto infatti può essere aromatizzato con altri ingredienti, come per esempio: il peperoncino, la paprika o la vaniglia Tahiti.
Tutto dipende dai vostri gusti, ovvero se preferite i sapori delicati, forti o più piccantini. Vi suggeriamo di fare sempre attenzione quando imburrate gli stampi, specialmente quelli in alluminio. Questa fase infatti è molto importante per la buona cottura del tortino, che diversamente rischierebbe di rompersi al momento del suo capovolgimento sul piattino.
Se volete deliziare amici e parenti con un dolce irresistibile e veloce da preparare, il tortino al cioccolato fondente potrebbe diventare il vostro cavallo di battaglia.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT