Set di Coltelli – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Se sei in cerca di un bel set di coltelli da cucina, ti consigliamo di dare un’occhiata a questi due in particolare, sono quelli più apprezzati dagli utenti: uno è il Kai DM-0781EU67, un kit di cinque pezzi costruiti in Giappone. Realizzati in acciaio inossidabile, includono il pratico astuccio da trasporto; l’altro è il Ross Henery Eclipse, composto da ben nove elementi (c’è anche il coltello per il pane). Non manca la custodia.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Il set di coltelli Kai è realizzato in acciaio duro inossidabile giapponese di grande qualità che non perde il filo e non teme l’usura del tempo.
Nonostante si tratti di un prodotto di alta qualità, il prezzo elevato può scoraggiare gli utenti dall’acquistarlo. Bisogna perciò essere disposti a spendere pur di avere dei coltelli di valore.
Chi ama cucinare e vuole dotarsi di utensili con prestazioni professionali, può orientarsi su questa offerta di Kai. I risultati saranno pari a quelli delle cucine dei ristoranti.
La seconda opzione
Il punto di forza del set di Ross Henery è di avere in dotazione non solo i coltelli tradizionali, ma anche speciali elementi per portate particolari. Sono presenti un forchettone per l’arrosto, un mannarino per la carne e altri oggetti di non comune uso: in totale nove pezzi.
Meglio non lavarli in lavastoviglie, la qualità pare diminuire a vista d’occhio.
Se si ha il timore di usare troppo questi prodotti e di rovinarli, l’azienda ha posto rimedio inserendo nella confezione di vendita un acciaino da sfruttare per affilare le lame e prolungarne l’uso.
Da considerare

Le lame di questo set di coltelli Victorinox sono in pregiato acciaio inossidabile, che ne assicura un lungo uso e la possibilità di lavarle in lavastoviglie senza rovinarle. Non c’è infatti il rischio che si formi ruggine e che il prodotto diventi inutilizzabile.
Tutti gli elementi che compongono questo servizio sembrano essere troppo efficienti, a detta di alcuni utenti. La loro capacità di taglio appare infatti essere addirittura pericolosa per un semplice uso domestico.
La linea molto curata del set permette di metterlo in tavola, aggiungendo valore alla preparazione dei posti per gli ospiti, che potranno usufruire di oggetti molto validi.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior set coltelli da cucina?
Cucinare in casa è uno di quegli hobby che, se praticato con costanza e passione, oltre ad allargare il giro vita, aumenta anche il giro di amicizie e di invitati a pranzo o cena.
Spendere il giusto prezzo per dotarsi di tutti gli accessori è una delle priorità degli chef, amatoriali o no, e il giusto set di coltelli non manca dalla lista dell’attrezzatura irrinunciabile.
Facendo attenzione a scegliere una buona marca e dei buoni pezzi è possibile dilettarsi nella preparazione di tanti piatti, servendosi di ingredienti freschi e poco lavorati. Confronta i prezzi degli articoli proposti a continuazione nella classifica dei migliori suggerimenti d’acquisto e scoprirai che non è impossibile trovare la soluzione adatta tra le tante disponibili.
Come si compone un set
Ogni recensione su uno specifico set è corredata dall’elenco puntuale del tipo di lame disponibili e ogni soluzione varia di poco rispetto a un’altra. Ma cosa non deve davvero mancare in un set di coltelli da cucina?
Alcuni coltelli sono piuttosto inquietanti, con lame lunghe e larghe che un po’ intimoriscono. Ma a ogni forma corrisponde una funzione specifica che semplifica il lavoro tra i fornelli.
Immancabile è il coltello detto da chef: di forma triangolare, ha una lama che va dai 15 ai 30 cm ed è fatto in modo da essere ben bilanciato e scorrere bene affettando, sminuzzando, tritando o tagliando a dadini con facilità, la velocità si acquisisce col tempo insieme a destrezza e maestria.
Sempre più spesso è affiancato da un altro coltello dalle funzioni simili ma dalla forma diversa, il santoku: sta al gusto personale la scelta tra i due modelli, ma di certo sono quelli che rivestono il ruolo più importante nella dotazione del set.
Il coltello seghettato per tagliare il pane ha una lama lunga e i piccoli denti facilitano il taglio sottile e regolare delle fette.
Altri immancabili sono il boucher che, insieme al mannarino o piccola mannaia, consente di lavorare sulle carni disossando.
Lo spelucchino e il coltello per sfilettare hanno lame più piccole e consentono di lavorare sulle verdure o sul pesce a crudo.
Quando un coltello è maneggevole
Sul mercato esistono infinite varianti per i set di coltelli, tutte pensate per un uso specifico, cioè dirette a un pubblico più o meno esperto o esigente. I coltelli della migliore marca spiccano per il giusto bilanciamento del peso della lama rispetto al manico.
Questo accorgimento fa la differenza in termini di maneggevolezza dello strumento e di precisione del taglio. La forma della lama consente di lavorare in modo specifico sui vari alimenti, quella da chef sarà leggermente ondulata per “dondolare” sul tagliere riducendo il preparato dello spessore desiderato.
Mentre uno spelucchino avrà una lama sottile con la punta rivolta verso l’alto o il basso per raggiungere con facilità anche la frutta o verdura più irregolare e consentire chi lo usa di realizzare decorazioni e intagli.
Si possono lavare in lavastoviglie?
Questa guida volge al termine e cede il passo a una selezione dei cinque set per coltelli che più successo hanno avuto tra gli acquirenti.
Un’ultima nota a cui prestare attenzione è la possibilità, spesso dichiarata dal produttore, di lavare o meno il set in lavastoviglie. La possibilità che il lavaggio in lavastoviglie danneggi l’acciaio inox, il materiale più diffuso per la realizzazione dei coltelli, non è di per sé indice di cattiva qualità del coltello, quanto di una caratteristica che accomuna certe leghe d’acciaio che temono le alte temperature.
I 7 Migliori Set da Coltelli – Classifica 2022
Non è lo stesso tagliare il pane appena sfornato con un coltello qualsiasi, o l’arrosto col semplice seghetto dei coltellini da cucina. Lo sai, eppure rimandi sempre l’acquisto. Vogliamo aiutarti proponendoti la nostra accurata selezione alla ricerca del miglior set da coltelli del 2022, sicuri che tra questi ce n’è uno che ti conquisterà.
1. Kai DM-0781EU67 Set Composto da Custodia per Coltelli
Principale vantaggio:
Tutti i coltelli di questo set sono realizzati in acciaio inossidabile che li rende estremamente resistenti e duraturi nel tempo. Per questo sono la scelta giusta per chi deve farne un utilizzo intensivo e sta cerca la qualità in un prodotto.
Principale svantaggio:
La qualità sopra menzionata si fa pagare cara, infatti il prezzo del prodotto è molto alto rispetto ad altri set di coltelli venduti online. Per questo lo consigliamo solo a chi dispone di un buon budget o cerca un prodotto professionale.
Verdetto: 9.9 / 10
Sebbene il prezzo sia un po’ proibitivo per chi non ha un buon budget, questo set di coltelli si fa perdonare con una qualità di materiali davvero eccellente e una precisione di taglio di alto livello che non mancherà di soddisfare anche il consumatore più esigente.
Clicca qui per vedere il prezzo
Descrizione Caratteristiche Principali
Professionali
Come abbiamo accennato, questo set di coltelli è consigliato per un utilizzo professionale, non solo per il prezzo al quale viene venduto, ma anche per la sua estrema precisione. In effetti chi cerca un set per la cucina domestica può trovare prodotti molto meno costosi, ma nel caso si voglia il massimo della precisione allora la proposta di Kai non deluderà le aspettative.
La durevolezza dei coltelli è garantita dalla loro provenienza, il Giappone, un Paese dove ne sanno qualcosa su come si crea una buona lama. Si potranno utilizzare i coltelli in modo intensivo e per un lungo periodo di tempo prima di doverli affilare, inoltre l’acciaio inossidabile li rende estremamente resistenti ed impedisce al calcare di rovinarli.
Manico
Sebbene dalle immagini il manico di questi coltelli possa sembrare fatto con la plastica, in realtà il materiale utilizzato è il bambù, in pieno rispetto della tradizione giapponese. Il bambù è stato combinato con il propilene per creare una particolare lega solida che aumenta la loro maneggevolezza e permette una presa sul manico sicura e precisa.
Come la lama, anche il manico dei coltelli presenti nel set è facilissimo da pulire sia a mano sia in lavastoviglie, basteranno infatti poche passate di spugna per rimuovere completamente lo sporco accumulato. All’acquisto i coltelli verranno consegnati in una comoda valigetta nella quale si potranno riporre e trasportarli nel caso si vada in trasferta.
Eleganti
Da un set di coltelli creato in Giappone ci si può aspettare anche una certa eleganza nella presentazione del prodotto. I cinque coltelli presenti nel set riportano un’iscrizione con ideogrammi della serie Santoku Wasabi molto piacevole alla vista che non mancherà di stupire gli ospiti.
La serie include un coltello da cucina e un taglierino, ideali per eseguire diversi tagli sulle pietanze più disparate. Le dimensioni vanno dai 100 mm del più piccolo ai 230 mm del più grande, quindi ci si potrà davvero sbizzarrire in cucina. La custodia dei coltelli è stata creata con un sistema a velcro, quindi sarà possibile farli scivolare senza correre pericoli.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Ross Henery Professional, Set di Coltelli da Chef
Sono ben nove gli elementi di questo set di coltelli, interamente in acciaio, compreso il manico, che trovano posto nell’astuccio che li contiene tutti.
I nostri suggerimenti su come scegliere i migliori coltelli da cucina professionali si arricchiscono di questo elemento che offre un buon potenziale e molti elementi versatili per realizzare qualsiasi piatto. Il set è dotato di tutto punto: due elementi da 36 cm, di cui uno con punta per intagliare con precisione; un multiuso da 32 cm, anche questo appuntito; il coltello disossatore da 20 cm tanto acuminato che fa anche un po’ impressione, come del resto devono essere questi elementi; un mannarino a lama piatta e larga permette di lavorare direttamente sul pezzo di carne scegliendo in base al proprio gusto il taglio più adatto. Altri elementi completano la dotazione, ecco anche il coltello per il pane, il forchettone per girare gli arrosti o l’acciaino, che a detta di alcuni non è la soluzione ottimale per rifare il filo alle lame. Occhio anche alla manutenzione: a differenza di quanto consigliato dal produttore, questo set non gradisce particolarmente la lavastoviglie, suggeriamo invece di lavare a mano e asciugare con cura i coltelli dopo l’uso per prolungarne la vita.
Con una custodia a cerniera raffinata e dall’aspetto professionale, questo set della Ross Henery offre tutti i tipi di coltello di cui tu possa avere bisogno in cucina.
Pro
Varietà: Oltre ai coltelli tradizionali di diverse dimensioni, l’unicità del set Ross Henery è data dalla presenza di elementi come un forchettone per arrosto, un mannarino per carne e altri oggetti da taglio non frequenti, ma di grande utilità quando prepari le tue ricette preferite.
Custodia: Tutti i coltelli del set possono essere riposti nell’ampia custodia a cerniera in dotazione, fornita di fasce a strappo per mantenerli in posizione e impedire che si danneggino l’un l’altro durante gli spostamenti.
Acciaino: Per contribuire ulteriormente alla professionalità di questo set di coltelli, Ross Henery ha inserito anche un acciaino per consentirti di riaffilarne le lame e prolungarne, così, la durata.
Contro
Lavastoviglie: Secondo i pareri di alcuni utenti, che hanno rilevato un peggioramento nella qualità dopo un passaggio in lavastoviglie, è consigliabile il lavaggio a mano.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Victorinox Coltello da Tavola con Lama da 11 cm
Se devi soltanto rimpiazzare i vecchi coltelli da usare a tavola perché troppo usurati o perché stai cambiando casa e vuoi che tutto sia nuovo di zecca, ti proponiamo anche quale set coltelli da cucina comprare per non restare deluso e non fare troppa fatica tagliando pane o pizza.
Le caratteristiche offerte da questo gruppo di sei coltelli sono quelle basilari, hanno lama ondulata, un’impugnatura sottile ma ergonomica, sono leggeri e fanno bella figura sulla tavola apparecchiata.
Diversi se vogliamo fare una comparazione rispetto ai modelli appena visti, ma di certo di buona qualità e fattura.
Sono lavabili in lavastoviglie e realizzati in acciaio inossidabile, cosa che dal punto di vista della manutenzione non dispiace, dato che non si rischia che il calore del lavaggio in macchina sciupi l’acciaio creando antigeniche macchie sulle lame. Il manico è di Nylon, anche questo durevole e robusto, la forma ricurva ne consente un’impugnatura ferma e piacevole. Le opinioni di chi li ha acquistati e usa ogni giorno concordano sulla qualità del filo, particolarmente tagliente e perfetta per tagliare la bistecca.
Dal celebre marchio svizzero Victorinox, un set di coltelli semplici e funzionali per un uso quotidiano e più economico, che hanno conquistato il cuore degli utenti per la loro efficienza nel taglio e resistenza ai lavaggi.
Pro
Maneggevolezza: Il manico dei coltelli di questo set Victorinox è stato realizzato in nylon, con una forma ricurva e robusta che ne faciliterà l’impugnatura.
Lavastoviglie: La scelta di realizzare la lama in acciaio inossidabile permette il lavaggio alle alte temperature della lavastoviglie senza alcun danno, né pericolo per l’igiene.
Estetica: Pensati per dare lustro a una tavola apparecchiata vantano un design ondulato ed elegante non ti faranno sfigurare con gli ospiti.
Contro
Consumo: Pur lodando la qualità Victorinox e l’impegno del marchio svizzero per garantire un prodotto efficace, la capacità di taglio di questi coltelli è stata giudicata eccessiva da alcuni utenti, con un potenziale rischio, a loro parere, per l’uso a tavola.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Yarenh Set Coltelli con Ceppo Colossal 8 Pezzi
Il set di coltelli proposto da Yarenh include cinque coltelli in acciaio Damasco, di dimensioni varie: il masterchef misura 32,8 cm, il Santoku 31,6 cm, quello per il pane 33 cm, quello per sfilettare il pesce 33,2 cm e quello per sbucciare 23,9 cm. Il manico è in legno Dalbergia, dal colore scuro e che conferisce ancora più bellezza a ogni pezzo.
Nella confezione sono inclusi anche un blocco in legno di acacia, che misura 24 x 24 x 8 cm, un paio di forbici da cucina lunghe 20 cm e un blocco per affilare la lama dei coltelli con grana 3000/8000.
Si tratta di un set ideale per un regalo e dalle lame molto affilate, per cui adatto a tagliare la carne, ma anche frutta e verdura. L’impugnatura antiscivolo permette di utilizzare ogni elemento con sicurezza e l’acciaio garantisce una lunga durata, visto che la ruggine è scongiurata.
Il costo è però abbastanza alto, per cui non si tratta di uno dei set più venduti del web.
Pro
Completo: Nella confezione troverete cinque coltelli per usi differenti, un ceppo, un paio di forbici e un blocco per affinare la lama.
Materiali: Le lame sono in acciaio inossidabile Damasco, mentre le impugnature sono in legno Dalbergia e il ceppo è invece in legno d’acacia.
Impugnatura: Essendo antiscivolo, garantisce una presa sicura e quindi di maneggiarli senza correre rischi.
Contro
Costo: Si tratta di un set molto caro, per cui potrebbe non essere alla portata di tutti.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. Hecef Set di Coltelli da Cucina, Coltelli in Acciaio Inox
Se siete alla ricerca di un buon set di coltelli che faccia bene il suo lavoro ma che vi consenta di spendere il meno possibile, date un’occhiata alle caratteristiche del prodotto che occupa il quinto posto della nostra classifica, forte di una qualità costruttiva apprezzabile a fronte di un prezzo ultra competitivo.
Le lame in acciaio inossidabile si prestano per gli utilizzi più svariati e riescono a mantenere l’affilatura intatta anche se sottoposte a utilizzi intensivi. I manici in plastica presentano una comoda impugnatura ergonomica che li rende estremamente maneggevoli e facili da usare, mentre il fodero protettivo in dotazione a ogni lama permette di riporre i coltelli in modo sicuro, oltre a proteggerli da sporco e usura.
Purtroppo, il set non è provvisto di un ceppo portacoltelli, che sicuramente avrebbe permesso di avere tutto sempre a portata di mano, ma visto il costo economico a cui viene venduto possiamo tranquillamente chiudere un occhio al riguardo.
Pro
Completo: Il set proposto da Hecef è composto da cinque coltelli di misure differenti per soddisfare le esigenze di chi è abituato a trafficare con diversi alimenti per preparare un’ampia varietà di ricette.
Lame: Ogni elemento dispone di una lama in acciaio inox di alta qualità e molto resistente, per garantire robustezza e funzionalità più a lungo nel tempo. La superficie antiaderente, inoltre, impedisce al cibo di restare attaccato, in modo da tritare, affettare e sminuzzare gli alimenti in maniera rapida e semplice.
Manici: L’impugnatura ergonomica consente una presa salda e un buon comfort d’uso. Pur essendo realizzati in plastica, sono lavorati in modo da imitare la finitura spazzolata del legno, per aggiungere un tocco di stile a una tavola ben apparecchiata.
Prezzo vantaggioso: Il prodotto è stato molto apprezzato dagli utenti soprattutto per la buona qualità complessiva, ma anche perché può essere acquistato a un costo molto conveniente.
Contro
Ceppo: La mancanza di un portacoltelli, che avrebbe aiutato ad avere sempre sotto mano il coltello da utilizzare, purtroppo si fa sentire, ma visto il prezzo economico dell’articolo non possiamo storcere troppo il naso.
Clicca qui per vedere il prezzo
6. Ausker Set Coltelli da Cucina Professionali in Acciaio Inox
Un set di coltelli abbastanza interessante è quello di Ausker, che include sei elementi per tutte le esigenze: prima di tutto uno da pane, con una lama lunga 20 cm, uno da arrosti, uno Santoku da 18 cm, uno multiuso dalla lama di 13 cm e uno spelucchino da 9 cm di lama.
Un punto di forza è l’acciaio usato per la loro creazione, inossidabile Martensitico temprato al cromo e ad alto contenuto di carbonio, ma anche il fatto che si tratta di elementi forgiati da un unico pezzo: lama e manico quindi sono tutt’uno, garantendo quindi di maneggiare con destrezza l’insieme, per fare meno fatica nel momento del taglio.
L’impugnatura è rivestita in ABS, per rendere più solida la presa e nella confezione è incluso anche un affilatore. Il costo, molto interessante, non convince però alcuni utenti, che sostengono di aver verificato la presenza di ruggine dopo alcuni lavaggi.
Pro
Completo: Nel set sono inclusi sei coltelli, uno da pane, uno da arrosti, il Santoku, uno multiuso e uno spelucchino, oltre al ceppo e all’affilatore.
Unico pezzo: Lama e manico sono forgiato da un solo elemento in acciaio, per dare maggiore sicurezza durante il taglio.
Impugnatura: Arricchita con ABS, rende più sicura la presa, in modo da non perdere i coltelli di mano.
Contro
Ruggine: Il costo appare conveniente ma non se rapportato alla possibilità che, dopo alcuni lavaggi, si crei la ruggine.
Clicca qui per vedere il prezzo
7. Zwilling Twin Gourmet Set di Blocchi di Coltelli 9 Pezzi
Se siete alla ricerca di un set di coltelli a prezzi bassi, quindi non necessariamente professionale ma comunque di buona qualità, date un’occhiata a quello di Zwilling, che è anche uno dei più completi in circolazione.
Al suo interno, infatti, troverete ben nove pezzi e cioè: un coltello universale da 13 cm, uno da carne da 15 cm, uno da cuoco da 20 cm, uno da pane da 20 cm, una forchetta da carne da 14 cm, un paio di forbici da 21 cm, un acciaino, uno spelucchino e il ceppo.
Gli elementi sono forgiati in un unico blocco di acciaio e l’impugnatura è rivestita in plastica, per evitare che ogni pezzo scivoli dalle mani. Il costo molto conveniente lo rende un set indicato per chi sta cercando dei coltelli validi ma non da professionisti.
L’acciaio usato, infatti, è valido, ma non tanto da poter essere messo in lavastoviglie.
Pro
Costo: Tra i set di coltelli venduti sul web, si tratta di uno di quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Completo: Il prodotto include ben nove elementi, ovvero un coltello universale, uno da carne, uno da cuoco, uno da pane, una forchetta da carne, un paio di forbici, un acciaino, uno spelucchino e il ceppo.
Unico blocco: Ogni elemento è forgiato in un solo blocco di acciaio, per rendere più maneggevole la presa.
Contro
Non professionali: Se state cercando un set per professionisti, non è questo ciò che fa per voi, visto che l’acciaio non resiste alle alte temperature, come quelle della lavastoviglie.
Clicca qui per vedere il prezzo
Kai DM-0781EU67 Set Composto da Custodia per Coltelli
Ben bilanciati, maneggevoli, affilati e dal design elegante: ecco quelli che abbiamo deciso di eleggere i migliori coltelli da cucina ad aprire la nostra classifica. Sono disponibili a un prezzo ragionevole, cosa che non dispiace nemmeno ai professionisti che li hanno scelti per lavorare quotidianamente tra i fornelli. I coltelli sono cinque, con lame che vanno da 10cm a 23cm, consentendo di lavorare in modo specifico disossando o intagliando con arte e precisione.
I coltelli sono prodotti in Giappone e sono realizzati in acciaio inossidabile, la cui durezza è tale da non temere di perdere facilmente il filo, per continuare ad avere le stesse prestazioni di taglio nel tempo e dopo un uso intensivo. Il manico, a differenza dei tradizionali giapponesi, non è di legno ma di una speciale lega di propilene e bambù, realizzata in modo da avvolgere interamente la lama e così evitare che si depositino residui tra le fessure.
Venduti nella loro valigetta, possono essere portati in trasferta per stupire amici alle cene o più semplicemente per servire gli studenti del catering ovunque lavorino.
Nella nostra classifica dei migliori coltelli da cucina fa bella figura questo set del marchio giapponese Kai, apprezzati dagli utenti per il loro prezzo competitivo e precisione nel taglio.
Pro
Durata: Come da tradizione giapponese, questo set di coltelli Kai è stato realizzato in acciaio inossidabile per offrire una qualità di taglio duratura, anche con un uso intensivo.
Igiene: Il tradizionale manico di bambù di questi coltelli è stato combinato chimicamente con propilene per formare una lega solida, facile da pulire o lavare con la garanzia di rimuovere ogni residuo dalla sua superficie.
Qualità/Prezzo: Il set di coltelli Kai ha saputo conquistare gli utenti per il suo prezzo competitivo, senza scendere a compromessi sulla qualità dei materiali e sulla funzionalità.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come utilizzare un set di coltelli
Gli appassionati di cucina sanno bene che ogni utensile va usato in modo giusto, ancor di più quando si tratta di coltelli. Se finalmente avete acquistato il set dei vostri sogni, o se pensate di regalarvene uno, in questa breve guida vi spiegheremo come usare correttamente le lame principali e non mancheranno neanche consigli per la scelta del kit più adatto alle vostre esigenze.
Gli immancabili
Talvolta ci lasciamo affascinare da pubblicità di set di coltelli composti da molti pezzi, magari venduti a un prezzo davvero conveniente. Ma ne abbiamo realmente bisogno? Vediamo quali sono i coltelli che non dovrebbero mai mancare nella cucina di un bravo cuoco, non importa se casalingo.
Il coltello da chef, ovvero con lama triangolare e lungo dai 15 ai 30 cm, vi servirà per affettare e sminuzzare. Il santoku ha una forma simile, ma la lama più corta e la terminazione non è appuntita.
Fatte le dovute eccezioni, tutti affettiamo il pane: impossibile rinunciare quindi al modello seghettato. Gli appassionati di carne, invece, non potranno fare a meno del Boucher o della piccola mannaia. Per pesce e verdure sarebbe bene avere anche lo spilucchino.
La scelta delle lame
Conoscere i materiale è il primo passo per fare un buon acquisto.
Le lame in acciaio di carbonio non sono molto costose e hanno una buona resa. Si affilano facilmente ma hanno il difetto di essere sensibili alla ruggine, lasciando, di conseguenza, un leggero sapore di ferro sugli alimenti. Ricordate quindi di lavare i coltelli a mano e di asciugarli accuratamente.
Quando si parla di utensili da cucina l’acciaio INOX è sempre una buona scelta: inossidabile, resiste agli acidi ed è resistente alla corrosione.
Le lame in ceramica sono leggere e vanno usate con cura e attenzione, perché molto affilate. Hanno il pregio di non essere vulnerabili alla corrosione, il filo si perde dopo un bel po’ di tempo e non ossidano gli ingredienti, ad esempio le verdure. Lo svantaggio, però, è che risultano essere fragili agli urti e ai cattivi utilizzi.
Il manico
Vediamo invece quali sono le possibilità di scelta per quanto riguarda i manici, non dimentichiamo che anche questa parte concorre alla scelta finale.
I manici in plastica sono molto leggeri ma, proprio questa virtù, c’è chi ha difficoltà nei tagli di precisione. Un punto a loro sfavore è la facile deperibilità, oltre al fatto che tendono anche ad essere scivolosi quando le mani non sono ben pulite e asciutte.
Il legno consente una buona presa, adatta anche ai novelli, ma la sua porosità lo rende poco igienico poiché tende a raccogliere microrganismi. Senza dimenticare l’impossibilità di lavarlo in lavastoviglie.
I manici in acciaio inossidabili sono i preferiti di molti chef: resistenti e igienici. Risultano però pesanti e, per una presa migliore, sarebbe preferibile scegliere quelli realizzati in acciaio grezzo.
Come si usano i coltelli principali
Il coltello trinciante (o da chef) ha una curva che gli consente di oscillare sul piano di lavoro per tritare gli alimenti. È un elemento fondamentale del kit, indispensabile, e deve essere realizzato con materiale massicci e di qualità. Lo userete, inoltre, per affettare, sminuzzare e ottenere dei dadini.
Il santoku ha una lama leggera, che spesso riporta un’alveolatura. È perfetto per le verdure e viene usato molto nella cucina orientale per avere tagli di precisione.
Per disossare carni e pollame occorre usare il Boucher, poiché non rovina i tessuti della carne. È conosciuto anche come “coltello da macellaio”.
Per sfilettare il pesce crudo si usa una lama lunga, sottile e flessibile, chiamata “coltello per filettare”.
Lo spelucchino, con lama dritta o curva, ricorda un piccolo coltello da chef ed è un altro elemento fondamentale del kit, da poter usare anche per gli interventi di precisione. La lama dritta si usa con verdura, frutta, carne e formaggio; quella ricurva per pelare.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
BEEM Germany, Kyu Kabu V2, Set di 8 Coltelli
In cerca del set da coltelli più venduto abbiamo selezionato anche questo modello che raccoglie i pareri altalenanti tra chi l’ha acquistato e usa quotidianamente. Premesso che l’uso a cui destinare questi coltelli non è professionale, è anche il caso di dire che si tratta di lame ben affilate e taglienti che permettono di tagliare con precisione e velocità, seppure il taglio del filetto lo dovremo riservare al macellaio di fiducia!
In generale si tratta di un set ricco di elementi utili, ma in versione casalinga e senza le pretese di servire pasti per un intero ristorante. Fanno bella figura sul ripiano della cucina nel relativo ceppo che li custodisce e mantiene a portata di mano quando serve. Sono un po’ piccoli, i tre più lunghi hanno la lama da 20,5 cm, cioè il coltello da chef, quello da intaglio e quello seghettato per il pane; mentre tra gli 8,5cm e i 12,5cm i coltelli più di precisione, come lo spelucchino, con il quale potere sbizzarrirsi creando decorazioni con la frutta per abbellire i cocktail ai party.
La nostra guida per scegliere i migliori coltelli da cucina non sarebbe completa senza il nuovo set del marchio Beem, le cui lame di qualità giapponese si abbinano a un’elegante base a parallelepipedo.
Pro
Estetica: Questo set della Beem risplenderà nella tua cucina, grazie alla sua base in legno da cui emergono in fila i manici neri dei coltelli. Un tocco di eleganza e professionalità nel tuo impero gastronomico!
Varietà: Ai tradizionali coltelli per tagliare carne e pane ne aggiunge altri di precisione con dimensioni variabili, tra cui il celebre spelucchino, che ti permetterà di decorare frutta e verdura per allietare i tuoi ospiti nelle grandi occasioni.
Lama: Merita di essere menzionata la qualità delle lame di ciascuno dei coltelli che compongono questo set, grazie alla quale potrai tagliare in maniera fluida tutti gli ingredienti delle tue ricette.
Contro
Lavastoviglie: Il consiglio di diversi utenti è di lavare i coltelli a mano per evitare di danneggiarli con il calore della lavastoviglie.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI