Cucinareoggi
  • Set da Coltelli
    • Torta della nonna: un classico intramontabile della tradizione dolciaria
    • Salsa verde: la ricetta originale per prepararla a casa
    • Ricetta facile e veloce della pasta con melanzane

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Set da Coltelli
    • Torta della nonna: un classico intramontabile della tradizione dolciaria
    • Salsa verde: la ricetta originale per prepararla a casa
    • Ricetta facile e veloce della pasta con melanzane

Ricetta facile e veloce della pasta con melanzane

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Ricetta pasta con melanzane

Tempo di preparazione15 mins
Tempo di cottura30 mins
 
Ingredienti:
  • 350 g di penne rigate
  • 250 g di polpa di pomodoro
  • 2 melanzane lunghe
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 foglie di basilico
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale grosso e fino q.b.

La pasta con le melanzane è un primo piatto gustoso ed estremamente facile da preparare, ideale per un pasto veloce ma che al tempo stesso vi faccia sollazzare il palato. Ecco la nostra ricetta per portare in tavola gusto e fantasia, senza rinunciare ai sapori autentici della cucina tradizionale.

 

Tra le numerose ricette con melanzane che sono entrate di diritto nel patrimonio culturale della gastronomia italiana, ne troviamo alcune che fanno della semplicità e della versatilità le loro carte vincenti. Una delle più apprezzate per la particolare facilità di preparazione e il sapore genuino è sicuramente quella del sugo di melanzane, che si presta a condire ricchi piatti di pasta quando si ha voglia di un primo gustoso ma leggero al tempo stesso.

Per cucinare le melanzane non servono grandi doti culinarie, ma solo degli ortaggi di buona qualità che abbiano la buccia tesa, lucida e di colore uniforme. Una volta scelti gli ingredienti giusti e recuperato gli utensili da cucina necessari, tra cui un buon set di coltelli e una padella antiaderente, basteranno pochi e semplici passaggi per portare in tavola i profumi del mediterraneo.

Pronti a cimentarvi con la nostra ricetta infallibile della pasta con le melanzane? Ecco qui il procedimento spiegato passo passo.

Preparazione

Per preparare la pasta con melanzane, cominciate lavando queste ultime sotto il getto dell’acqua corrente. Asciugatele con della carta assorbente da cucina, tagliatele a cubetti di media grandezza e riponetele in uno scolapasta cosparse di sale grosso, lasciando riposare per circa quaranta minuti in modo che perdano buona parte del liquido di vegetazione.

Trascorso il tempo necessario, passatele sotto l’acqua fredda per rimuovere il sale e lasciatele sgocciolare. Nel frattempo sbucciate e pelate l’aglio, mettetelo in una padella antiaderente con l’olio d’oliva e fate cuocere a fiamma bassa per cinque minuti. Non appena si sarà imbiondito, aggiungete le melanzane e continuate la cottura a recipiente coperto per altri cinque minuti, girando spesso. Versate nella padella la polpa di pomodoro, il peperoncino spezzettato e mescolate. Fate cuocere il sugo per una ventina di minuti circa.

Mentre il condimento cuoce, lessate le penne in acqua bollente salata, poi scolatele al dente e versatele nella padella con la salsa di melanzane. Bagnate con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta, amalgamate bene tutti gli ingredienti e spegnete il fuoco. Completate con le foglie di basilico e servite.

 

Varianti

Per dare una marcia in più alla vostra pasta con le melanzane, prima di portare il piatto in tavola potete aggiungere una generosa grattugiata di ricotta salata o altro formaggio locale a vostra scelta.

Se, poi, volete realizzare la pasta con le melanzane in bianco vi basterà seguire il procedimento sopra illustrato senza aggiungere la polpa di pomodoro, friggendo gli ortaggi in abbondante olio fino a quando non saranno dorati su entrambi i lati e aggiungendo del Parmigiano Reggiano grattugiato al momento di amalgamare la pasta con il condimento.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT