Cucinareoggi
  • Casseruola
    • Pollo alla cacciatora: l’esaltazione del gusto della carne bianca
    • Scaloppine al limone, un secondo piatto classico della cucina italiana
    • Cipolle caramellate: un condimento gustoso per arricchire i vostri piatti
    • I cannelloni di carne: la tradizione emiliana a tavola
    • Ricetta per preparare uno spezzatino con patate da gourmet

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Casseruola
    • Pollo alla cacciatora: l’esaltazione del gusto della carne bianca
    • Scaloppine al limone, un secondo piatto classico della cucina italiana
    • Cipolle caramellate: un condimento gustoso per arricchire i vostri piatti
    • I cannelloni di carne: la tradizione emiliana a tavola
    • Ricetta per preparare uno spezzatino con patate da gourmet

La ricetta del pollo alle mandorle, un classico della cucina cinese

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Pollo alle mandorle

Tempo di preparazione10 mins
Tempo di cottura20 mins
 
Ingredienti:
  •   500 g di petto di pollo
  •   100 g di mandorle pelate
  •   60 ml di salsa di soia
  •   Acqua
  •   Farina di riso o amido di mais qb
  •   1 spicchio d’aglio
  •   Un paio di cipollotti
  •   Zenzero fresco
  •   Olio di semi

Come si prepara il famoso pollo alle mandorle che fa parte della tradizione culinaria cinese? Potrete scoprirlo dando un’occhiata a questo articolo.

 

Il pollo con le mandorle fa parte della tradizione culinaria asiatica e soprattutto della provincia del GuangDong: le sue origini risalgono alla dinastia dei Qing dove fu realizzato per l’imperatrice Cixi. Si trattava all’epoca di una pietanza a base di quaglie e cavolo, tuttavia, al di fuori delle zone più ricche era davvero difficile ritrovare tali ingredienti, così il piatto venne modificato e si diffuse nel resto della Cina.

In questo articolo proveremo a spiegarvi passo per passo come preparare il pollo alla soia con le mandorle, generalmente servito accompagnato da una ciotola di  riso in bianco e radici di bambù saltate in padella.

Come realizzare la ricetta del pollo alle mandorle

Si tratta di una ricetta piuttosto facile, che richiede solo alcuni ingredienti e poco tempo, dunque perfetta da fare quando si è di fretta e non ci si vuole appesantire con un piatto di pasta. In realtà, quella originale cinese prevede l’utilizzo di vino di riso e una marinatura di alcuni giorni, dunque ciò che proveremo a illustrarvi è una versione semplificata che tutti possono realizzare.

Per prima cosa fate tostare le mandorle all’interno di una casseruola senza olio per alcuni minuti, fino a quando non risulteranno leggermente dorate. Nel frattempo, tagliate il petto di pollo a dadini e passatelo in un recipiente con la farina di riso o l’amido di mais: il secondo ingrediente darà una consistenza più cremosa alla salsa dopo la cottura. In un wok, o una padella antiaderente profonda, lasciate appassire i cipollotti tagliati sottili con un filo d’olio, lo zenzero grattugiato e uno spicchio di aglio schiacciato con un coltello.

Appena sarà pronto aggiungete anche il pollo e fate rosolare il tutto per almeno 10 minuti in modo tale da cuocere completamente la carne e formare una leggera crosticina sulla superficie. Per realizzare la tipica salsa aggiungete la salsa di soia e un paio di cucchiai d’acqua, continuando a mescolare gli ingredienti per evitare che possano attaccarsi sul fondo.

Che pollo alle mandorle sarebbe senza queste ultime? Dunque, quando il sugo sarà molto ristretto e cremoso, aggiungete quelle precedentemente tostate e amalgamate il tutto. Spegnete il fuoco e servite all’interno di un piatto da portata affiancandolo al riso pilaf, una variante non collosa e più leggera rispetto a quello giapponese, che si presta in modo ottimale a questa pietanza.

Come abbiamo già accennato, il pollo con mandorle si può mangiare anche accompagnato a dei germogli di soia, al cavolo cinese oppure alla radice di bambù tagliata a cubetti e saltata in padella.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT