Cucinareoggi
  • Grembiuli da cucina
    • Crema Chantilly: la ricetta classica per prepararla a casa
    • La classica ricetta degli arancini di riso siciliani
    • La ricetta della pasta con pesto di zucchine e mandorle
    • La ricetta del polpettone al forno ripieno con patate
    • La ricetta della pasta e patate napoletana e della variante con provola
    • La ricetta alternativa dei passatelli in brodo… senza brodo!

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Grembiuli da cucina
    • Crema Chantilly: la ricetta classica per prepararla a casa
    • La classica ricetta degli arancini di riso siciliani
    • La ricetta della pasta con pesto di zucchine e mandorle
    • La ricetta del polpettone al forno ripieno con patate
    • La ricetta della pasta e patate napoletana e della variante con provola
    • La ricetta alternativa dei passatelli in brodo… senza brodo!

La ricetta della pasta con pesto di zucchine e mandorle

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Pasta con pesto di zucchine e mandorle

Tempo di preparazione10 mins
Tempo di cottura10 mins
 
Ingredienti:
  •         400 g di pasta (a scelta)
  •         3 zucchine
  •         50 g di mandorle
  •         Foglie di basilico (q.b.) (in alternativa prezzemolo o menta)
  •         1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  •         50 g di parmigiano reggiano grattugiato (o grana padano)
  •         Sale (q.b.)
  •         Pepe (q.b.)
  •         Olio extravergine di oliva (q.b.)
 
NB: Le dosi degli ingredienti indicate in questa ricetta, sono sufficienti per preparare una pasta con pesto di zucchine e mandorle per quattro persone.

La pasta con il pesto di zucchine e mandorle è un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare. Vediamo insieme come realizzare la ricetta!

 

Preparazione:

La pasta al pesto di zucchine e mandorle è una ricetta facile e veloce da preparare, ideale da servire in primavera e durante il periodo estivo. Che cosa state aspettando quindi? Allacciate il vostro grembiule da cucina e seguite tutti i passaggi di questa gustosa preparazione.
Innanzitutto dopo aver lavato per bene le zucchine genovesi (o di altro tipo), tagliatele a cubetti e mettetele in una padella antiaderente. Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio (facoltativo), un tazzina d’acqua, sale e pepe (q.b.).
Mettete il tutto a cuocere per 10 minuti a fiamma moderata e ricordatevi di mescolare ogni tanto. A fine cottura spegnete il fornello e lasciate intiepidire il preparato. Nel frattempo, in una pentola a parte cuocete la pasta.
Per la ricetta della pasta al pesto con zucchine e mandorle, possono andare bene gli spaghetti e le linguine ma anche i rigatoni, i fusilli, le penne o le farfalle. Versate le zucchine cotte in una ciotola e aggiungete le foglie di basilico, le mandorle e il parmigiano grattugiato.
Frullate il tutto con un minipimer e se la salsa di zucchine ottenuta dovesse risultare troppo densa, non esitate ad aggiungere un goccio d’olio o un po’ d’acqua per ottenere un pesto più cremoso. Scolate la pasta e versate nella pentola il pesto alle zucchine e mandorle. Amalgamate per bene il tutto e servite in tavola!

Come congelare il pesto di zucchine e mandorle

Se volete congelare il pesto per utilizzarlo in un secondo momento, è possibile farlo. Basta conservarlo in un vasetto di vetro e metterlo nel freezer. Diversamente potete versarlo dentro delle vaschette per i cubetti di ghiaccio.
Quando il pesto si sarà solidificato, mettete i cubetti ottenuti in un sacchetto da congelatore, così potrete scongelare solo le porzioni che vi occorrono. Se invece desiderate conservare il pesto con le zucchine per riutilizzarlo il giorno successivo, potete riporlo nel frigorifero all’interno di un barattolo ben chiuso ermeticamente, tenendo in considerazione che può durare fino a un massimo di quattro giorni.

 

Altre idee gustose

Il pesto di zucchine e mandorle può essere consumato anche come salsina per accompagnare delle bruschette o dei crostini, oppure come farcitura di torte salate. In pratica si tratta di una preparazione che vi consentirà di realizzare mille piatti sfiziosi!

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT