Cucinareoggi
  • Padella
    • Calamari ripieni: una ricetta fresca dal sapore delicato
    • Pollo al curry, una ricetta internazionale da leccarsi i baffi
    • Risotto ai funghi: un piatto dal sapore cremoso e avvolgente

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Padella
    • Calamari ripieni: una ricetta fresca dal sapore delicato
    • Pollo al curry, una ricetta internazionale da leccarsi i baffi
    • Risotto ai funghi: un piatto dal sapore cremoso e avvolgente

Le 5 Migliori Padelle del 2021

by Geanina Ultimo aggiornamento: 22.04.21
Ultimo aggiornamento: 22.04.21

 

Padella – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Ce ne sono in vendita di tanti tipi, da quelle tradizionali in rame agli ultimi modelli rivestiti in teflon. Quelle che ti consigliamo in particolare sono due: la Risoli 28 cm, una padella in metallo pressofuso rivestita con la speciale tecnologia Hard Stone e dalle ottime proprietà termiche; segue la Pedras 32 cm, pensata apposta per preparare la pizza in casa con la stessa croccantezza del ristorante, ma che si presta anche a utilizzi più tradizionali. 

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Padella Rivestimento in Pietra Granito cm 28 novità Cucina RISOLI Made in Italy
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La scelta di dotare la padella di un rivestimento in pietra permette di cuocere qualunque tipo di cibo con l'utilizzo di pochissimi grassi e di non correre rischio che carne o pesce si attacchino. L'ottima antiaderenza si fa apprezzare anche quando bisogna pulire la pentola.

Difetto

Non è certo questa la padella più leggera sul mercato.

Conclusione

I materiali di qualità garantiscono sia una cottura più salutare sia resistenza nel tempo, anche nel caso di un utilizzo frequente. Il manico ergonomico favorisce un'impugnatura salda e confortevole.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

PEDRAS - Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio - Made in Italy (32 Centimetri)
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

L'unione tra la ceramica e la pietra lavica garantisce una cottura impeccabile del cibo e ben testimoniano la cura e l'attenzione che è stata messa nella produzione di un accessorio per la cucina di elevata qualità. E poi è double face, con un lato zigrinato per grigliare!

Difetto

La presenza di uno dei due lati a griglia, dunque con una serie di scanalature, rende la Pedras meno stabile quando posizionata sul fornello da questo lato.

Conclusione

Si tratta di una padella versatile molto ingegnosa. Utile anche per preparare la pizza, ha il manico estraibile che le consente di essere usata come piastra per il forno.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Lacor -60159, Padella per Paella antiaderente, 60 cm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-6%

Pregio

Grazie a un diametro di ben 60 centimetri, questa padella si presta al meglio per determinate preparazioni, in particolare quella della paella, piatto tipico spagnolo ma sempre più di frequente apprezzato e cucinato anche nel nostro Paese.

Difetto

Realizzata per un utilizzo specifico, difficilmente la prenderai in considerazione se non vuoi cucinare la paella. Alcuni acquirenti avrebbero gradito la presenza in confezione di un coperchio, non facile da trovare viste le grandi dimensioni.

Conclusione

Perfetta per preparare una paella gustosa e di qualità. Dal design gradevole, è ampia e dotata di due manici che ne agevolano il trasporto direttamente dal fornello alla tavola.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore padella?

 

Mangiare è uno dei piaceri della vita. Anzi, diciamocelo pure, è l’azione più bella della giornata dopo le ore passate a dormire. Tutte le preoccupazioni, la stanchezza e i cattivi pensieri svaniscono davanti a una fumante pasta alla carbonara, uno spezzatino pepato o una golosa fetta di tiramisù. Non bisogna però dimenticare che se tutti questi manicaretti raggiungono i nostri piatti, il merito è dell’oggetto che ci permette di mescolare sapientemente, e spesso con l’uso del calore, i migliori ingredienti per sfornare una deliziosa pietanza fumante: la pentola.

Dietro a questo termine generico si celano decine, se non forse centinaia, di tipologie diverse per forma e materiali, ognuna delle quali è adatta a un particolare tipo di preparazione. Dalle robuste pentole in rame, ottime nel condurre calore ma ardue da sollevare, ai nuovi ritrovati della tecnologia delle migliori marche, ogni pentola ha un carattere tutto suo, che si esprime anche nel sapore delle pietanze con essa preparate. Abbiamo realizzato questa guida, corredata di recensioni, per presentarti i migliori modelli presenti sul mercato, accomunati dalla qualità, ma diversi tra loro per utilizzo e composizione.

 

 

Tale forma, tale pietanza

Quando da bambini si giocava in cucina si restava sicuramente stupiti e affascinati dalla quantità di pentole di ogni dimensione e colore ammassate a pile nei vari ripiani della credenza. Se la tonalità ha un valore puramente estetico, la forma è invece l’elemento principe che ti guiderà, insieme al confronto dei prezzi, nella scelta di una pentola.

Questo parametro non è legato solamente alla quantità di cibo che si desidera cucinare, ma soprattutto al tipo di preparazione che si vuole seguire. Una pentola alta e capiente servirà per bollire l’acqua per pasta, tortellini o gnocchi, mentre una ampia e profonda, come il wok orientale, ti permetterà di “saltare” gli ingredienti con una cottura rapida che massimizzi il calore del fuoco; altre ancora, come le teglie in cui versi l’impasto delle tue torte, sono state progettate per un riscaldamento diffuso, come quello del forno.

 

Basta passare i pomeriggi a sfregare pentole!

Cibo che resta attaccato alla pentola. La cucina di una volta faceva un uso abbondante di grasso per limitare questo inconveniente, oggi considerato inaccettabile, ma che a quei tempi era accettato come normale. Ad alte temperature, materiali tradizionali come ceramica o alluminio agiscono come una colla per il cibo ad essi vicino, che bruciandosi si attacca al fondo incandescente della pentola, richiedendo ore di sfregamento per essere rimosso.

Per tua fortuna, la ricerca scientifica ha sviluppato negli ultimi decenni nuovi materiali, detti per questo antiaderenti, in grado di mantenere lo stesso calore necessario alla cottura, impedendo però agli alimenti di attaccarsi alla loro superficie. In questo modo, oltre a risparmiare la fatica della pulizia della pentola, le pietanze diventano più sane, grazie a una presenza limitata di grassi.

 

 

Scegli il materiale giusto

Con l’introduzione delle padelle antiaderenti, la tecnologia ha compiuto anche miracoli nello sviluppo di nuovi materiali o riscoperta di altri, finora utilizzati per scopi diversi, in grado di ottimizzarne le prestazioni. Dalle classifiche emerge che la bassa conduzione di calore della ghisa, uno dei componenti più frequenti nelle stufe per l’inverno, si è rivelata ottimale per evitare il rischio di bruciare carni o verdure nelle preparazioni a fuoco vivo, come le grigliate.

A un prezzo più elevato, potrai scegliere tra modelli, detti smaltati, in cui le ottime proprietà di conduzione del calore di leghe come l’acciaio, o la sua versione arricchita al carbonio, sono abbinate a un rivestimento antiaderente in porcellana o altri materiali.

 

Le 5 Migliori Padelle – Classifica 2021

 

Cucinare come i migliori chef per stupire gli amici e gli ospiti alle nostre deliziose cenette, ecco il prossimo compito per l’estate! L’attrezzatura giusta fa la differenza, lo sappiamo bene, quindi ecco le migliori padelle online che abbiamo deciso di recensire per facilitare la scelta di quella che meglio si adatta ai nostri bisogni di provetti cuochi.

A voi i nostri consigli d’acquisto per semplificare la comparazione tra le offerte più interessanti in circolazione.

 

 

1. Risoli Padella Rivestimento in Pietra Granito

×
Guarda altre immagini!

Principale vantaggio:

Il fondo antiaderente e lo spesso strato di alluminio pressofuso rendono la padella capace di reggere bene l’uso intenso, mantenendo nel tempo le caratteristiche di affidabilità e funzionalità.

 

Principale svantaggio:  

il rivestimento, è chiaro, è destinato a scalfirsi poco a poco. Ma secondo le testimonianze degli utenti l’usura avviene lentamente e nel corso degli anni.

 

Verdetto: 9.8/10

Belle caratteristiche costruttive e progettuali fanno di questa padella con marchio Made in Italy un buon accessorio da tenere in cucina per preparare piatti leggeri e cotti a puntino. La piastra è rivestita da un materiale antiaderente a base di granito e la struttura della padella realizzata a partire da una fusione d’alluminio ad alta pressione.  

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Robusta e solida

La padella si presta bene a rispondere alle esigenze degli utenti che conoscono l’importanza di spendere un po’ di più per gli utensili della cucina. La qualità delle struttura e del suo rivestimento sono perfettamente proporzionali alla qualità complessiva del prodotto che consente cotture veloci e senza grassi aggiunti.

La perfetta antiaderenza è garantita dallo strato di granito Hard Stone che ricopre il fondo e i bordi alti della padella. Una buona soluzione per evitare che i cibi si attacchino durante la cottura.

Per la struttura della padella è stato scelto l’alluminio pressofuso. Si tratta di una soluzione usata sempre più spesso negli utensili da cucina che devono reggere l’esposizione continua alle alte temperature. Qui però, lo strato è molto spesso e per questo indeformabile e resistente all’usura.

×
Guarda altre immagini!

Ergonomica e maneggevole

Le padelle devono essere in primo luogo facili da usare. In questo caso il peso è ben distribuito e consente un facile controllo del suo contenuto e della cottura anche con un abile colpo di polso. Per quanto sia pesante, non lo è così tanto da rendere difficoltoso maneggiarla con facilità.

Il manico si afferra con fermezza e il rivestimento leggermente ruvido consente una presa salda. Mentre i bordi non troppo alti e leggermente arrotondati consentono di lavorare con facilità con tutte le ricette.

Sono disponibili padelle di diverso diametro, tutte assicurano la stessa qualità complessiva. In questo modo è possibile completare la dotazione di accessori di base per essere pronti e cucinare qualsiasi cosa con il giusto strumento.

 

Una gamma di padelle attenta alla linea e all’ambiente

Il bello di questo tipo di rivestimento è che non serve aggiungere olio alla preparazione per essere certi che non si attacchi al fondo. In questo modo è possibile cucinare qualsiasi cosa in maniera sana e gustosa contando sulla giusta temperatura ma senza rischiare che si carbonizzi.

La completa assenza di PFOA o altre sostanze dannose per la salute è testimoniata anche dalla grande attenzione del marchio per la sua impronta ecologica. Le padelle sono prodotte in Italia, quindi fatte nel rispetto della normativa vigente in fatto di tutela ambientale e della salute del consumatore. In più, Risoli fa particolare vanto della propria attenzione verso l’uso di energie rinnovabili e materiali ecosostenibili nelle sue linee di prodotto.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. Pedras Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata

 

Tra gli appassionati della vera pizza napoletana gira da qualche tempo in rete un trucchetto per preparare in casa la pizza come in pizzeria. Si tratta di un metodo che fa storcere il naso ai puristi del forno a legna, ma che invece riempie di gioia chi vuole portare in casa la fragranza del piatto italiano per eccellenza in qualunque stagione e senza dovere accendere il forno, ma cucinando la pizza direttamente sul gas adoperando per esempio una padella in pietra lavica.

La pressofusione dell’alluminio di cui è fatta la padella ne garantisce la grande resistenza al calore. Lo strato superficiale è composto da polvere di pietra lavica e ceramica che assicurano l’antiaderenza ma senza l’uso di sostanze nocive.

Questa speciale padella estremamente versatile si presta per una notevole varietà di usi. È double face, con un lato zigrinato per grigliare le pietanze e uno liscio che consente una cottura uniforme, mentre il manico è estraibile per permettere di mettere la piastra in forno usandola come base. Provare per credere.

Per aiutarti nella tua ricerca su dove acquistare una padella antiaderente più economica, ma ugualmente valida, ti consigliamo il modello TVS, robusto nel materiale e pratico da lavare anche in lavastoviglie.

 

Pro

Materiali: L’orgoglio della padella Pedras è l’utilizzo esclusivamente di materiali di prima qualità, dall’alluminio pressofuso che garantisce una distribuzione uniforme del calore alla pietra lavica per l’antiaderenza.

Versatilità: La caratteristica più accattivante è la coesistenza di una superficie con bordo, per la cottura di svariati tipi di alimenti, tra cui la pizza, e di un’altra zigrinata per grigliare carni o verdure, oltre a un manico rimovibile.

Sicurezza: Il mix di pietra lavica e ceramica che costituisce lo strato antiaderente è completamente privo di sostanze nocive, per garantirti una cottura priva di rischi per la salute.

 

Contro

Stabilità: L’innovativa struttura a doppia superficie avrebbe, secondo i pareri di alcuni utenti, il difetto di una minore stabilità sul piano cottura rispetto ai modelli tradizionali.

Acquista su Amazon.it (€37)

 

 

 

3. Lacor 60159, Padella per Paella Antiaderente

 

Non chiamatela risotto, la paella, piatto tipico della tradizione culinaria spagnola porta con sé tutta la creatività e l’esuberanza del popolo che rappresenta. Per una cottura a regola d’arte è necessario attrezzarsi dei giusti utensili, vediamo perciò come scegliere una buona padella per paella.

Il segreto per cucinare una buona paella sta nell’uso che si fa della casseruola, molto bassa e larga per permette al riso di impregnarsi gradualmente e senza fretta degli aromi che si usano per prepararla. Spesso a base di carne e frutti di mare, questo piatto di riso cucina lentamente nel brodo che non lo copre mai del tutto, né evapora completamente come per il risotto italiano.

Ecco quindi l’accessorio adatto per riproporre in casa gli aromi valenziani. Particolarmente larga e sottile, questa padella permette di far sobbollire le pietanze che cucina aumentando la superficie esposta all’aria, con un risultato di sapori davvero differente. Inoltre, questa paellera con i classici manici laterali è perfetta per essere portata direttamente a tavola per servire i commensali mentre ancora il riso è caldissimo.

Se ti chiedi dove acquistare una padella con l’elegante design delle casseruole dei nostri nonni e la moderna tecnologia antiaderente, ti consigliamo un modello Lacor specializzato in risotti e paella.

 

Pro

Forma: Il design largo e con bordi bassi è l’ideale per preparazioni che richiedono l’aggiunta continua e graduale di brodo, aromi, carne o pesce, come certi piatti di riso.

Capienza: Un risotto è sinonimo di convivialità e per questo si è scelto di produrre un modello di grandi dimensioni, adatta a sfamare una tavolata di commensali affamati.

Manici: Nella migliore tradizione delle casseruole, anche la padella Lacor è stata dotata di manici larghi alle due estremità, che ne facilitano il trasporto dal piano cottura al centro della tavola, da cui ciascuno degli ospiti si potrà servire.

 

Contro

Prezzo: Come tutte le padelle di qualità, anche questa non è tra le più economiche, per quanto la capienza notevole permetta di ammortizzarne, in parte, il prezzo.

Acquista su Amazon.it (€42,01)

 

 

 

4. Lagostina Set Atena, Alluminio

 

Il set proposto da Lagostina trova posto nella nostra classifica grazie all’affidabilità della marca e alle buone prestazioni dei suoi prodotti. Se siamo quindi alla ricerca della migliore padella antiaderente, ma stando attenti anche al prezzo, potrebbe interessare questo set di tre che si adatta a qualsiasi uso in cucina.

Le padelle hanno il fondo tornito e serigrafato in modo da potere distribuire equamente su tutta la superficie il calore della fiamma. Mentre il rivestimento ceramico della piastra è composto da uno strato antiaderente, Meteorite Ceram, che simula l’effetto pietra e offre una buona resistenza alle abrasioni, permettendo così di cucinare con pochi grassi e con risultati soddisfacenti.

Il rivestimento ha inoltre il certificato eco label per rassicurare il consumatore rispetto all’assenza di materiali tossici come il PFOA, il cadmio o il piombo, pericolosi in cottura e per l’ambiente. La padella è realizzata in materiale riciclabile, per garantire un basso impatto anche alla fine del suo ciclo produttivo.

Con una struttura che garantisce la distribuzione uniforme del calore e il pregio di essere vendute in set da tre, le padelle Lagostina devono il loro successo all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

 

Pro

Sicurezza: Supportato anche dalla prestigiosa certificazione Eco Label, questo prodotto può vantare l’assenza di sostanze nocive, come PFOA e metalli pesanti, per una preparazione sicura dei tuoi manicaretti preferiti.

Antiaderenza: Lo strato che entra a contatto con il cibo durante la cottura deve il nome di Meteorite Ceram al fatto di riprodurre con eccellenti risultati l’effetto antiaderente della pietra.

Calore: Il fondo di ciascuna padella è stato lavorato in modo da garantire una diffusione uniforme del calore proveniente dal piano cottura, per mantenere intatti sapori e aromi.

 

Contro

Manici: Alcuni utenti hanno lamentato l’eccessiva delicatezza dei manici, i cui bulloni si allenterebbero con facilità con un uso frequente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. Aeternum Padella Antiaderente Madame Petravera

 

×
Guarda altre immagini!

Se la vostra intenzione è quella di acquistare utensili professionali per dilettarvi tra i fornelli, sicuramente vi aspetterete che le loro prestazioni siano all’altezza delle aspettative. A tal proposito, non si corre il rischio di rimanere delusi dalla qualità costruttiva della Madame Petravera di Aeternum, una padella antiaderente interamente realizzata in alluminio ad alto spessore e caratterizzata da un rivestimento antigraffio costituito da particelle minerali ultra-resistenti. 

Gli utenti che hanno acquistato il prodotto si sono detti soddisfatti proprio della sua capacità di distribuire uniformemente il calore su tutta la superficie e della velocità con cui riesce a cuocere alla perfezione ogni tipo di alimento, senza correre il rischio di bruciare la cena.

Il fondo antiaderente consente di ridurre l’utilizzo di oli e grassi per cucinare in modo sano e con ottimi riscontri per la salute, oltre a rendere più pratiche le successive operazioni di pulizia. Inoltre, si può scegliere se acquistare la versione classica con diametro da 24 cm, oppure uno dei sei formati disponibili per venire incontro alle esigenze di tutti.

 

Pro

Antiaderente: La superficie è completamente ricoperta da uno strato antigraffio costituito da particelle minerali ultra-resistenti, che permette di cucinare senza aggiunta di oli e grassi per portare in tavola piatti leggeri e sani. 

Rapporto qualità/prezzo: Nonostante la buona qualità delle materie prime impiegate, il prodotto si fa forte di un prezzo di vendita che saprà accontentare anche gli utenti più attenti al risparmio.

Ampia scelta: Il modello è disponibile in sette misure differenti per adattarsi a qualsiasi esigenza di utilizzo.

Manico: Il design ergonomico e gli inserti soft touch sul manico ne facilitano la presa e la rendono pratica da utilizzare anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina.

 

Contro

Pesante: L’unico difetto emerso dalla valutazione dell’articolo, è il peso maggiore rispetto ad altri modelli venduti online, dovuto probabilmente all’impiego di materiali di elevato spessore. Questo sicuramente non incide sulle prestazioni del prodotto ma potrebbe comportare qualche difficoltà durante gli spostamenti.

Acquista su Amazon.it (€26,8)

 

 

 

Risoli Padella Rivestimento in Pietra Granito

 

Cominciamo la nostra classifica con quella che ci è sembrata la migliore padella del 2021. La casa produttrice è italiana dal 1965 e nei 50 di attività ha scelto di continuare a investire sul made in Italy, quindi anche quello che stiamo guardando insieme è un prodotto esclusivamente italiano.

Questa padella realizzata in alluminio pressofuso, cioè lavorato in un unico stampo dove il metallo viene colato ad alta pressione, ha il fondo ad alto spessore, di 6mm, per garantire una distribuzione del calore uniforme e graduale, ideale per la cottura dei cibi in maniera omogenea e sana.

Lo strato che la rende antiaderente è costituito dall’innovativo Hard Stone, un sistema brevettato per rendere la padella perfetta per la cottura di qualsiasi pietanza senza rischiare che si attacchi bruciacchiandosi. Si tratta di un rivestimento a tre strati costituito da materiali particolarmente resistenti alle sollecitazioni del calore e fissate tramite procedimento di sinterizzazione ad altissime temperature.

Oltre alle caratteristiche tecniche che la rendono particolarmente durevole e in grado di rispondere alle esigenze di qualsiasi stile culinario, questa padella è anche molto maneggevole grazie al manico ergonomico che facilita una presa salda e sicura.

Uno dei prodotti di primo piano che abbiamo selezionato per la nostra guida per scegliere le migliori padelle è il nuovo modello dell’azienda Risoli, che piace soprattutto per il suo rivestimento innovativo dalla tecnologia brevettata.

 

Pro

Rivestimento: Principale vantaggiogettisti di Risoli sono orgogliosi di utilizzare il sistema brevettato Hard Stone per lo strato superficiale della padella, così da garantirti un’antiaderenza da record!

Calore: Come nelle pentole tradizionali, il corpo è costituito da un solo metallo, l’alluminio, che viene fuso e poi modellato in uno stampo per darti una superficie in cui il calore si distribuisce in maniera omogenea.

Manico: Per un’era in cui la cucina deve essere soprattutto un piacere, Risoli ha dotato questo prodotto di un manico ergonomico per rendere rilassanti le ore passate ai fornelli.

 

Contro

Peso: L’unico difetto che alcuni utenti hanno riscontrato è un peso maggiore rispetto ad altri modelli, dovuto probabilmente all’utilizzo di alluminio pressofuso.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come usare una padella

 

Se avete una cucina è molto probabile che possediate anche una padella, indispensabile per cucinare determinati piatti, dalle semplici e classiche patatine fritte a ricette ben più elaborate e impegnative. Dire di voler comprare una padella non basta, bisogna sapere quale; infatti, ne esistono di diversi modelli, realizzati con diversi materiali. L’ideale sarebbe possedere un set ben fornito.

 

 

Il trattamento

Siete appena tornati a casa dopo aver fatto un po’ di shopping. Vi siete imbattuti in una bella padella antiaderente. Era proprio ciò che vi mancava. Smaniosi di provarla immediatamente, la lavate, asciugate e ci versate dentro l’olio per prepararvi delle patatine fritte. Se avete seguito questi passaggi, ci sono cattive notizie. Prima di essere usata, la padella ha bisogno di un piccolo trattamento.

Innanzitutto è vero, si lava, ma come? Con acqua tiepida e servendosi di una spugnetta non abrasiva. Punto secondo, dopo aver pulito la padella, va asciugata per bene. Ma questo passaggio è persino superfluo, mica siete così folli da far riscaldare l’olio in una padella contenente gocce d’acqua? Sapete cosa potrebbe, anzi, cosa accadrà per certo, vero? Schizzi ovunque, se non peggio.

Allora, avete asciugato per bene la vostra nuova padella, cos’altro resta da fare? Va passato un po’ di burro sul fondo e sulle pareti (c’è chi predilige l’olio) in modo da formare una patina, che proteggerà a lungo il vostro nuovo acquisto.

 

Utensili da non usare

Il fondo antiaderente è una grande invenzione secondo noi. Il cibo non si attacca e questo permette di non rovinare la ricetta ma anche di pulire in modo più semplice la padella. Tuttavia tale fondo è abbastanza delicato. Non solo con il tempo perde le sue proprietà ma il suo deterioramento può essere anticipato in caso di comportamenti errati.

Si sa, il cibo va mescolato, girato e magari lo si fa con la forchetta che si tiene in mano. Questo è un errore che può danneggiare la padella graffiando il fondo. È categorico, infatti, usare utensili di legno o gomma. Bandito il metallo e tutto ciò che possa comportare graffi.

 

 

Come friggere

Ma come si frigge in padella? Impiegare abbondanti quantità di olio è certamente una soluzione, anche se non la più sana. Tuttavia ci sono cibi che richiedono di essere immersi nell’olio bollente per una corretta frittura, come nel caso delle famose patatine fritte. Ma non è l’unica soluzione. Infatti, in molti casi può bastare cospargere il solo fondo di olio, evitando che il cibo ci galleggi dentro.

Volete mangiare ancora più sano? Nessun problema, che ne dite di una frittata non fritta? Esatto, abbiamo detto che il fondo è antiaderente, dunque, riscaldate un po’ la padella, prestando attenzione a non esagerare per evitare di rovinarla e, una volta calda versate all’interno le uova sbattute in precedenza. Cuoceranno in pochi istanti e voi potrete gustare la vostra frittata non fritta.

 

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Bialetti Trudi Girafrittata Basso Antiaderente

 

Vogliamo contare le volte in cui il menu ha subito una variazione e abbiamo presentato uova strapazzate per cena? Sembra, ma non è poi così facile girare le uova a mezza cottura, ecco perché chiudiamo la nostra classifica con i consigli su quale padella per frittata comprare per fare sempre un figurone a tavola.

Tra le padelle più vendute troviamo anche questo particolare modello a doppia piastra, pensato in modo che l’una possa incastrarsi sull’altra per girare quello che stiamo preparando in modo che cuocia da entrambi i lati senza bruciarsi o deformarsi.

Le due padelle sono in alluminio e hanno un rivestimento antiaderente che la Bialetti definisce XP, cioè Extra Professional, in grado di garantire una buona prestazione in cottura senza rischiare che il cibo si attacchi al fondo. Le due padelle possono essere usate anche separatamente, è ovvio, in modo da non imporre limiti alla fantasia in cucina.

Per chi ancora pensa che Bialetti eccella solo nelle caffettiere, ecco qui l’ultimo modello della guida, che unisce futuristicamente due padelle per preparare la frittata perfetta, condita da un prezzo più basso della media.

 

Pro

Design: Il design innovativo permette di incastrare le due pentole che lo compongono l’una nell’alta, per poter cuocere la frittata su entrambi i lati senza rischiare che si rompa.

Materiali: L’alluminio del fondo e il rivestimento superficiale Extra Professional di marchio Bialetti garantiscono una distribuzione uniforme del calore ed eccellenti proprietà antiaderenti.

Versatilità: Qualora non volessi preparare una frittata, le due padelle in dotazione possono essere separate e utilizzate singolarmente per sbizzarrirti a cucinare altre pietanze.

 

Contro

Leggerezza: La maneggevolezza dei materiali di realizzazione, seppur pensata per facilitare il capovolgimento di una frittata, comporterebbe, secondo alcuni utenti, una leggera perdita di stabilità, in caso di uso singolo.

 

 

Padella in pietra ollare

 

Bisetti Pietra Ollare Tonda cm 30

 

 

Tra le nostre offerte non poteva mancare questa bella padella in pietra, adatta a chi cerca una combinazione di design e performance. Il modello colpisce sin dalla prima occhiata grazie alla sua estetica, un compromesso tra lo stile rustico e l’eleganza.

La superficie in pietra, in contrasto con i manici rivestiti in legno è come si presenta, con un diametro spazioso di 30 cm per cucinare tante squisite ricette. È robusta e resistente, con una superficie antiaderente che permette di evitare l’utilizzo di condimenti e grassi.

Purtroppo non è compatibile con i piani di cottura a induzione, ma questo è il suo unico difetto. Detto ciò può essere utilizzata sul gas, l’elettrico e il vetroceramica. È lavabile a mano e, grazie alla sua estetica originale, diventa un regalo perfetto da fare ad amici e parenti.

Per sapere dove acquistare questa padella online, cliccate sul link che trovate qui sotto.

 

Pro

Design: Una padella in pietra che vanta un’estetica accattivante, che la rende un pezzo d’arredamento in cucina. Con due manici per un utilizzo maneggevole, è pratica e originale.

Materiali: Il prodotto è realizzato in pietra ollare e i manici con rivestimento di legno atermico. Distribuisce il calore in maniera uniforme e cuoce i cibi rapidamente.

Diametro: Misura 30 cm di diametro e le dimensioni la rendono ideale per soddisfare le esigenze di coppie o piccole famiglie.

 

Contro

Induzione: La padella non può essere utilizzata con i piani di cottura a induzione, ma è compatibile con il gas, l’elettrico e la ceramica.

 

 

Padella in pietra lavica

 

Rosmarino Professionale Padella Antiaderente Induzione 24 cm

 

 

Facendo una comparazione tra le padelle in pietra sul mercato, questo modello dal design moderno vanta un rivestimento antiaderente sicuro e duraturo. È priva di PFOA e nichel, e adatta a qualsiasi fonte di calore, un dettaglio che la rende versatile.

La padella, infatti, può essere utilizzata anche con gli innovativi piani a induzione, ma ovviamente è compatibile anche con il gas, quello elettrico e la vetroceramica. Le dimensioni sono la sua pecca, perché con soli 24 cm di diametro non è possibile preparare grandi porzioni. Questo punto debole, quindi, non la rende adatta alle esigenze di grandi famiglie.

Non c’è da temere, perché sono disponibili anche altre dimensioni e la versione grill. Lavabile in lavastoviglie, è pratica da usare, mentre manico con rivestimento atermico previene scottature accidentali.

Nel complesso il rapporto qualità/prezzo, considerando materiali e design, ci sembra vantaggioso e accessibile a tutte le tasche.

 

Pro

Materiali: Questa padella in pietra lavica è costituita da un rivestimento antiaderente privo di nichel e PFOA, che assicura una cottura sana e uniforme.

Compatibilità: Il modello può essere utilizzato su qualsiasi piano di cottura, dal gas all’induzione, per garantire versatilità in cucina.

Lavastoviglie: Un altro punto a favore di questa padella consiste nella possibilità di lavarla in lavastoviglie, oppure a mano, secondo le proprie preferenze.

 

Contro

Dimensioni: Il diametro di soli 24 cm la rende ideale per soddisfare le esigenze di single e coppie, ma non la rende adatta alle famiglie.

 

 

 

Padella in pietra Bialetti

 

Bialetti Madame Petra Padella con 1 Manico Alluminio

 

 

Una padella antiaderente che colpisce per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Realizzata dal conosciuto e apprezzato marchio Bialetti, è solida e resistente. Grazie alla presenza del rivestimento con particelle in pietra, il prodotto è naturalmente antiaderente e permette di cucinare anche senza l’aggiunta di grassi e condimenti.

Misura però solo 16 cm di diametro e questo è il suo unico punto debole, perché non la rende adatta alle esigenze di famiglie. Ottimo però lo spessore di circa 8 cm, che ne fa un buon modello per la preparazione di diverse pietanze. Un altro punto debole che abbiamo riscontrato è la non compatibilità della padella con i piani a induzione e il forno.

Torniamo agli aspetti positivi, perché è un prodotto studiato per garantire praticità e sicurezza durante l’utilizzo. Il manico è rivestito per evitare scottature e i materiali consentono il lavaggio in lavastoviglie.

Per acquistare questa padella in pietra a prezzi bassi online, cliccate sul link che segue la nostra descrizione.

 

Pro

Costo: È una padella in pietra realizzata da un marchio storico e garanzia di affidabilità nel settore, disponibile a un prezzo vantaggioso.

Design: Una padella dotata di un rivestimento antiaderente con particelle in pietra e un bello spessore di circa 8 cm. Il manico è atermico per evitare scottature.

Praticità: Il prodotto è lavabile in lavastoviglie oppure a mano, secondo le proprie esigenze.

 

Contro

Dimensioni: È un piccolo padellino con diametro di soli 16 cm ed è quindi adatto per completare la batteria di pentole, ma non è ideale per le esigenze di una famiglia.

Induzione: Non è compatibile con questo tipo di cottura e lo stesso vale per il forno.

 

 

Padella in pietra Aeternum

 

Aeternum Madame Petravera Padella Antiaderente Alluminio

 

 

Caratterizzata da un design moderno e un comodo manico ergonomico, la padella Aeternum Madame Petravera è costituita da una superficie ricca di particelle minerali. Il corpo è in alluminio forgiato di ottimo spessore, per assicurare una distribuzione omogenea del calore e, inoltre, il fondo è compatibile con qualsiasi fonte di cottura, induzione compresa.

Il diametro da 20 cm la rende la scelta ideale per chi cerca una soluzione adatta a soddisfare le esigenze di single e coppie, ma non è adatta alle grandi famiglie. Detto ciò, però è disponibile in tante altre dimensioni diverse e il prezzo è sempre competitivo.

È inoltre possibile lavarla in lavastoviglie, per risparmiare tempo, oppure a mano, facendo attenzione a non usare spugne abrasive. Dopo tutti questi vantaggi, per ultimo il costo vantaggioso, non ci sorprende che questa padella sia tra i modelli più venduti online.

 

Pro

Design: Caratterizzata da un’estetica moderna, questa solida padella vanta una superficie antiaderente e un manico morbido al tatto e anti/scottatura.

Materiali: Con una superficie antiaderente costituita da particelle minerali, la struttura della padella appare solida e ideale per essere utilizzata su qualsiasi fonte di calore.

Prezzo: Un’altra caratteristica positiva del prodotto è il suo costo vantaggioso, e inoltre la padella è disponibile in tante altre misure diverse.

 

Contro

Dimensioni: Il diametro corrisponde a circa 20 cm e questo dettaglio rende la padella adatta a rispondere alle esigenze di una coppia o single, ma non è indicata per grandi famiglie.

 

 

Padella in pietra Ballarini

 

Ballarini Cortina Granitium Padella 1 Manico Alluminio

 

 

Questa padella in pietra firmata Ballarini spicca per il suo rapporto qualità/prezzo difficile da battere. Sono tanti i suoi vantaggi, a partire dal costo appunto accessibile a tutte le tasche. Le dimensioni, altro punto forte, consentono di usarla per tante ricette diverse e rispondere alle esigenze di tutta la famiglia; misura infatti 32 cm di diametro.

Il corpo è realizzato in acciaio alimentare e il rivestimento da particelle minerali di granitium, con fondo costituito da ben quattro strati, per una conduzione di calore rapida e uniforme. È inoltre lavabile in lavastoviglie per garantire maggiore praticità di utilizzo.

Questa padella è tra i modelli più venduti, forse anche grazie al fatto di essere prodotta in Italia. Il suo punto debole? I piani a induzioni con i quali non è compatibile, per tutto il resto è sicuramente tra i migliori modelli sul mercato.

 

Pro

Rapporto qualità/prezzo: Con un diametro di 32 cm, un manico atermico e un rivestimento antiaderente, questa padella è tra le più vantaggiose in commercio.

Materiali: Prodotta in Italia con un rivestimento rinforzato, composto da quattro strati di particelle minerali e un corpo in acciaio ad alto spessore, che conferisce solidità e un’ottima resistenza all’usura.

Lavastoviglie: Il prodotto può essere comodamente lavato in lavastoviglie, per maggiore praticità dopo l’utilizzo.

 

Contro

Induzione: Questa padella non è compatibile con i piani a induzione, ed è proprio questo l’unico punto debole di un buon prodotto Made in Italy.

 

 

Padella in pietra Stoneline

 

Stoneline 7361 Padella in Alluminio con Ottimo Rivestimento Antiaderente

 

 

Stoneline è specializzata nella creazione di pentole e padelle, caratterizzate da un rivestimento speciale che assicura resistenza all’usura e ottime performance in cottura. La superficie di questa padella è ricoperta da uno strato di particelle in vera pietra, che permettono di cucinare senza aggiungere grassi o condimenti.

Gli alimenti non rischiano di attaccarsi al fondo o di bruciare, perché il calore viene distribuito in maniera uniforme su tutta la superficie dello strumento di cottura. Il manico è ergonomico e rivestito, per evitare scottature durante l’utilizzo.

La padella è compatibile con qualsiasi fonte di calore, dal gas ai più innovativi piani a induzione, ma non può essere lavata in lavastoviglie, solo a mano con spugna non abrasiva e detersivo. Il diametro di 28 cm, inoltre, la rende la scelta ideale per soddisfare le esigenze di coppie o piccole famiglie.

Per acquistare questo nuovo prodotto sul negozio più famoso online, cliccate sul link che segue la descrizione.

 

Pro

Materiali: Una padella con un rivestimento antiaderente, composto da particelle in pietra e privo di PFOA, per una cucina salutare. Il corpo in alluminio ad alto spessore è invece in grado di fornire una conduzione omogenea del calore.

Versatilità: È un modello compatibile con qualsiasi piano cottura, gas, elettrico, vetroceramica e induzione.

Maneggevolezza: Leggera e nello stesso tempo resistente, questa bella padella con manico atermico, dalla forma ergonomica, garantisce una presa salda e bilanciata.

 

Contro

Lavastoviglie: Il produttore sconsiglia il lavaggio in lavastoviglie per evitare di rovinare la superficie. Per pulirla basta una spugna umida non abrasiva con detersivo.

 

 

Padella in pietra Mugnano

 

Accademia Mugnano Linea Cuore di Pietra Padella Antiaderente

 

 

Se siete alla ricerca di una padella prodotta in Italia a un costo competitivo, vi consigliamo di tenere in considerazione questa proposta firmata Accademia Mugnano. Uno strumento di cottura efficiente e di qualità, che appartiene alla linea Cuore di Pietra del famoso marchio.

Compatibile con tutti i piani cottura, dal gas all’induzione, è una proposta versatile, infatti, la presenza del manico ergonomico e atermico la rende semplice e sicura da maneggiare. Il corpo è composto da solido acciaio forgiato ad alto spessore e viene completato da un rivestimento a cinque strati di Am Natural Stone.

Il suo unico punto debole sembra però essere lo strato antiaderente, che al contrario di quanto riporta il produttore, non sembra così resistente ai graffi, almeno secondo i pareri di chi l’ha scelta.

Detto ciò, è lavabile in lavastoviglie per garantire la massima praticità d’uso.

 

Pro

Qualità/prezzo: Questa padella colpisce per il prezzo vantaggioso, considerando che è un prodotto Made in Italy di qualità e che misura ben 32 cm di diametro.

Materiali: Uno strumento di cottura solido e resistente, grazie al corpo in alluminio forgiato ad alto spessore e il rivestimento antiaderente a cinque strati. Il manico ergonomico atermico consente inoltre una presa salda e maneggevole.

Versatile: È compatibile con tutte le fonti di calore e può essere comodamente lavata in lavastoviglie.

 

Contro

Rivestimento: Nonostante sia composto da ben cinque strati di Am Natural Stone, il fondo tende a danneggiarsi se vengono utilizzate spugne abrasive o utensili metallici.

 

 

Set padelle in pietra

 

Berlinger Haus Set 3 Padelle in Pietra BH-1215

 

 

Se siete alla ricerca del kit di padelle in pietra più economico sul mercato, vi consigliamo di dare un’occhiata a questa proposta interessante. Sono tre gli strumenti di cottura che lo caratterizzano, e nello specifico, due padelle da 20 cm e 24 cm ciascuna, e una bistecchiera da 28 cm.

I prodotti sono dotati di un triplo rivestimento in granito e marmo, mentre il fondo in acciaio li rende compatibili con tutte le fonti di calore. Le padelle possono essere utilizzate anche sui tradizionali fornelli a gas, sulle piastre elettriche e sui piani in vetroceramica.

È inoltre possibile lavare tutto in lavastoviglie, a patto però di evitare l’utilizzo di spugne abrasive per la pulizia, al fine di non rovinare il fondo antiaderente.

Per acquistare questo set di padelle online a un costo competitivo, cliccate sul link che trovate dopo la descrizione.

 

Pro

Costo: Un tris di padelle di tipologia diversa per cucinare ogni tipo di pietanza. Ogni strumento di cottura è caratterizzato da un rivestimento in triplo marmo e un manico di legno per evitare scottature.

Induzione: Queste padelle sono adatte a qualsiasi fonte di calore, infatti, oltre all’induzione, si possono utilizzare anche su gas, piastre elettriche e in vetroceramica.

Versatilità: I prodotti si possono comodamente lavare in lavastoviglie per garantire la massima praticità di utilizzo.

 

Contro

Rivestimento: È sconsigliabile utilizzare spugne abrasive con questa pentola, per evitare di rovinare il fondo.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
Valuta la ricetta




guest
Valuta la ricetta




0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore padella?
  • 1. Risoli Padella Rivestimento in Pietra Granito
  • 2. Pedras Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata
  • 3. Lacor 60159, Padella per Paella Antiaderente
  • 4. Lagostina Set Atena, Alluminio
  • 5. Aeternum Padella Antiaderente Madame Petravera
  • Come usare una padella

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz