Cucinareoggi
  • Padella
    • Calamari ripieni: una ricetta fresca dal sapore delicato
    • Pollo al curry, una ricetta internazionale da leccarsi i baffi
    • Risotto ai funghi: un piatto dal sapore cremoso e avvolgente
    • Cannelloni ricotta e spinaci: un piatto gustoso, leggero e delicato
    • La ricetta tradizionale dei saltimbocca alla romana
    • La ricetta per l’omelette con prosciutto e formaggio
    • La ricetta della carne alla pizzaiola napoletana e di quella siciliana
    • 3 primi piatti veloci e sfiziosi da preparare in 10 minuti

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Padella
    • Calamari ripieni: una ricetta fresca dal sapore delicato
    • Pollo al curry, una ricetta internazionale da leccarsi i baffi
    • Risotto ai funghi: un piatto dal sapore cremoso e avvolgente
    • Cannelloni ricotta e spinaci: un piatto gustoso, leggero e delicato
    • La ricetta tradizionale dei saltimbocca alla romana
    • La ricetta per l’omelette con prosciutto e formaggio
    • La ricetta della carne alla pizzaiola napoletana e di quella siciliana
    • 3 primi piatti veloci e sfiziosi da preparare in 10 minuti

La ricetta per l’omelette con prosciutto e formaggio

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Ricetta omelette

Tempo di preparazione5 mins
Tempo di cottura8 mins
 
Ingredienti per 4 persone:
  • 8 uova medie
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 fette sottili di fontina (o altro formaggio a scelta)
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (o 15 g di burro)
  • sale e pepe q.b.

Le omelette sono un piatto “jolly” che si presta a essere farcito con gli ingredienti più disparati. Per esempio, sono ottime con dadini di gorgonzola e noci tritate, ma noi oggi vi proponiamo la ricetta tradizionale che le vuole ripiene con prosciutto cotto e formaggio filante.

 

Velocissime da preparare e molto appetitose, le omelette ripiene mettono d’accordo un po’ tutti e si rivelano ideali in tutte quelle occasioni in cui torniamo a casa tardi dal lavoro e non abbiamo voglia di trafficare intorno ai fornelli.

Un altro apprezzatissimo vantaggio di questo piatto è la sua notevole versatilità, visto che possiamo farcirlo con ogni tipo di ingrediente che abbiamo a disposizione in frigorifero o in dispensa. Tra le tantissime varianti di questa celebre pietanza francese, la più diffusa è sicuramente quella delle omelette prosciutto e formaggio, il cui ripieno viene adagiato al centro della frittata, prima di piegarla e ultimare la cottura.

Per preparare le omelette salate, come prosciutto si utilizza solitamente quello cotto che ben si sposa con questo tipo di preparazioni, ma volendo potete tranquillamente sostituirlo con un crudo dolce, lo speck e altri affettati a seconda dei vostri gusti.

Per il formaggio consigliamo la provola (dolce o affumicata) oppure la fontina, che fondono abbastanza velocemente, ma si possono utilizzare anche i formaggi a pasta filata, quelli cremosi (tipo crescenza o stracchino) e la mozzarella, da preferire in abbinamento al prosciutto crudo.

Ricetta omelette prosciutto e formaggio

Per preparare le omelette, iniziate sgusciando le uova in una ciotola. Insaporitele con una presa di sale, il pepe e il latte, e sbattete il tutto con una frusta da cucina o i rebbi di una forchetta. Nel frattempo, scaldate due cucchiai di olio in una padella in pietra o con rivestimento antiaderente dal diametro di circa 18 cm e, non appena sarà ben caldo, versate un quarto delle uova sbattute, lasciando rapprendere il composto per circa un paio di minuti con il coperchio.

Quando il fondo dell’omelette prenderà colore, ma la superficie risulterà ancora morbida, copritela con una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio. Quindi, chiudete l’omelette piegandola a metà, giratela con l’aiuto di una paletta e proseguite la cottura per un altro minuto, a fiamma bassa e sempre a recipiente coperto. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e servite la vostra omelette al prosciutto ancora calda.

 

Anche in versione dolce!

Oltre alla tradizionale versione salata, è possibile preparare anche una deliziosa omelette dolce da servire con una spremuta o un succo di frutta per una colazione (o una merenda) ricca e nutriente.

Basterà sostituire il sale con lo zucchero e arricchire il composto di uova con i semi di una bacca di vaniglia. In questo caso, al posto degli affettati e del formaggio, vi suggeriamo di farcirla con una crema o una confettura di frutta per esaltare all’inverosimile la consistenza molto morbida dell’interno, ma potrete servirla anche senza ripieno accompagnandola a creme, ganache e condimenti dolci che vi piacciono di più.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT