Cucinareoggi
  • Accessori
    • Portarotoli da cucina
    • Formine per biscotti
    • Scaldavivande
    • Accessori per barbecue
    • Ciotole
    • Oliere
    • Scolapiatti da appoggio
    • Sparabiscotti
    • Contenitori di plastica
    • Bicchieri biodegradabili
    • Borse termiche
    • Lunch box
    • Centrifughe per insalata
    • Bilance da Cucina
    • Termometri da Cucina
    • Tagliaverdure
    • Taglieri
    • Pirottini
    • Cavatappi
  • Acqua
    • Caraffe Filtranti
    • Gasatori d’acqua
  • Coltelli
    • Set fonduta
    • Coltelli in ceramica
    • Coltelli giapponesi
    • Set da Coltelli
    • Coltelli Elettrici
    • Affilacoltelli
  • Padelle
    • Padelle
    • Padelle per Crepes
    • Tegami
    • Casseruole
    • Wok
  • Pentole
    • Batterie di pentole a induzione
    • Pentole a pressione Lagostina
    • Pentole Agnelli
    • Batterie di Pentole
    • Pentole a Pressione
    • Pentole per Induzione
    • Slow Cooker
    • Tajine
  • Tessuti
    • Grembiuli da cucina
    • Runner da tavolo
  • Altro
    • Set fonduta
    • Fontane di cioccolato
    • Pirofile
    • Teglie Da Forno
    • Tortiere

Cucinareoggi

Cucinareoggi

  • Accessori
    • Portarotoli da cucina
    • Formine per biscotti
    • Scaldavivande
    • Accessori per barbecue
    • Ciotole
    • Oliere
    • Scolapiatti da appoggio
    • Sparabiscotti
    • Contenitori di plastica
    • Bicchieri biodegradabili
    • Borse termiche
    • Lunch box
    • Centrifughe per insalata
    • Bilance da Cucina
    • Termometri da Cucina
    • Tagliaverdure
    • Taglieri
    • Pirottini
    • Cavatappi
  • Acqua
    • Caraffe Filtranti
    • Gasatori d’acqua
  • Coltelli
    • Set fonduta
    • Coltelli in ceramica
    • Coltelli giapponesi
    • Set da Coltelli
    • Coltelli Elettrici
    • Affilacoltelli
  • Padelle
    • Padelle
    • Padelle per Crepes
    • Tegami
    • Casseruole
    • Wok
  • Pentole
    • Batterie di pentole a induzione
    • Pentole a pressione Lagostina
    • Pentole Agnelli
    • Batterie di Pentole
    • Pentole a Pressione
    • Pentole per Induzione
    • Slow Cooker
    • Tajine
  • Tessuti
    • Grembiuli da cucina
    • Runner da tavolo
  • Altro
    • Set fonduta
    • Fontane di cioccolato
    • Pirofile
    • Teglie Da Forno
    • Tortiere

Due ricette semplici per esaltare il gusto del salmone

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

Ricetta salmone con panure di erbe selvatiche

Tempo di preparazione10 mins
Tempo di cottura20 mins
Ingredienti:
  • 4 filetti di salmone (da 250 grammi ciascuno)
  • 100 g di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 ciuffo di aneto
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 rametti di timo
  • 1 scorza di limone 
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

 

Il salmone è indubbiamente tra i pesci più apprezzati e utilizzati in cucina, sia nella sua versione affumicata – un vero must, in particolare per pranzi e cene nel periodo natalizio – sia fresco. Di facile reperimento, in pescheria come al supermercato, si può trovare anche nel reparto dei surgelati, come nel caso del salmone selvaggio surgelato FRoSTA, così da averlo sempre a portata di mano nel freezer, per preparalo ogni volta che ne avete voglia. Già, ma come cucinare questo pesce ricco di acidi grassi Omega 3? Ecco due ricette sfiziose, una più semplice dell’altra, ed entrambe da leccarsi i baffi.

 

Procedimento

Per la preparazione del salmone con panure di erbe selvatiche, cominciate proprio dalla realizzazione della panatura e inserite in un mixer il pangrattato (ma potete anche utilizzare del pane raffermo, avendo l’accortezza di farlo a pezzetti) e le varie erbe, private degli eventuali rametti. A questo punto versate l’olio extravergine e aggiungete la scorza del limone, il sale e il pepe. Frullate in modo da ottenere una consistenza non troppo fine. 

Adesso è il momento di occuparsi dei filetti di salmone: scongelateli (se li avete acquistati congelati) e rimuovete con un coltello con lama sottile l’eventuale pelle. Controllate anche che non sia rimasta qualche piccola spina. A questo punto riponete i tranci su una pirofila sulla cui base avrete posizionato della carta da forno. Adagiate i filetti e ricopriteli interamente con la panure, facendola aderire per bene utilizzando le mani. Completato questo passaggio non vi resta altro da fare che infornare il tutto, per 20 minuti in forno preriscaldato e ventilato a 190 gradi. Buon appetito!

 

Ricetta tranci di salmone alla siciliana

Tempo di preparazione10 mins
Tempo di cottura15 mins
Ingredienti:
  • 4 filetti di salmone (da 250 grammi ciascuno)
  • 350 g di pomodorini ciliegino
  • 70 g di olive nere senza nocciolo
  • 5 g di capperi 
  • 1 rametto di origano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 g di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Per la realizzazione di questo secondo gustoso e molto semplice, cominciate dai pomodorini. Tagliateli in quattro parti e metteteli in una ciotola, quindi aggiungete l’aglio, sbucciato e tagliato in due o tre pezzi e spolverate con l’origano. Condite il tutto con olio, sale e pepe nero, quindi lasciate riposare per un’ora a temperatura ambiente, avendo l’accortezza di coprire il tutto con la pellicola trasparente. 

A questo punto occupatevi del salmone: controllate che non abbia qualche spina (nel qual caso rimuovetela, aiutandovi con una pinzetta) ed eventualmente eliminate la pelle. Ungete una pirofila, versatevi i pomodorini, a seconda del vostro gusto eliminate o meno gli spicchi d’aglio, quindi adagiate sopra i quattro filetti di salmone, ricoprendoli in parte con alcuni pomodori. Correggete di sale e pepe, unite le olive denocciolate e i capperi (se avete optato per quelli sotto sale ricordatevi prima di sciacquarli), quindi mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa, controllando di tanto in tanto l’andamento della cottura. Trascorso il lasso di tempo, servite e godetevi i tranci ben caldi. 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT